Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. De Nardis

Le parole

di Jean-Paul Sartre

editore: Il Saggiatore

pagine: 192

Cresciuto in una famiglia borghese che tra i suoi membri vantava intellettuali, professori e pastori luterani, figlio unico ad
21,00

I cosacchi e altri racconti

di Lev Tolstoj

editore: Garzanti

pagine: 448

I Cosacchi e I due ussari hanno le loro radici nell'esperienza militare del giovane Tolstoj e portano in primo piano la polemi
11,00

Poesie. Testo francese a fronte

di François Villon

editore: Feltrinelli

pagine: 151

"Caro Francois, nel 1963 mi capitò di leggere su un quotidiano che in Sud Africa le autorità celebravano senza saperlo il cinq
8,50

Il giocatore-Le notti bianche-La mite-Il sogno di un uomo ridicolo

di Fëdor Dostoevskij

editore: Newton compton

pagine: 315

Accanito, e non fortunatissimo, giocatore per molti anni, Dostoevskij scrisse "Il giocatore" in soli ventotto giorni nell'otto
4,90

Le parole

di Jean-Paul Sartre

editore: Net

pagine: 176

Un grande scrittore e filosofo gioca con i ricordi, si confronta con il tempo ritrovato dell'infanzia. Le fantasie del bambino raccontate dall'adulto passano attraverso la scrivania e la libreria del nonno materno, luoghi carichi di magia e mistero. È qui che si svolgono le esperienze cruciali di iniziazione per il futuro intellettuale. È nella casa di una famiglia piccoloborghese che, ben prima dei dieci anni, Sartre scopre il significato profondo della letteratura. Scopre che gli autori morti, nei loro libri, sono le voci più vive che gli parlano. E con la lettura arriva anche la vocazione della scrittura, la passione per le parole.
7,00

I cosacchi e altri racconti

di Lev Tolstoj

editore: Garzanti

pagine: 445

I Cosacchi e I due ussari hanno le loro radici nell'esperienza militare del giovane Tolstoj e portano in primo piano la polemi
9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.