Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Pompeo

L'enigma

di Stanislaw Lem

editore: Mondadori

pagine: 456

Sotto il titolo "L'enigma", fu lo stesso Stanislaw Lem a raccogliere nel 1996 i propri racconti più rappresentativi sia per il
16,00

Sguardi

di Julia Hartwig

editore: Elliot

pagine: 170

"Ascoltate come canta l'eco con la sua canzone trionfante noi non siamo più ma lui vive ancora agli alberi affida i nostri seg
19,00

Come le stelle e come le rose

di Marina Cvetaeva

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 80

Una nuova scelta delle opere della più amata poetessa russa
8,90

Eden

di Stanislaw Lem

editore: Mondadori

pagine: 300

Il Coordinatore, il Dottore, l'Ingegnere, il Chimico, il Fisico e il Ciberneta
14,50

Depeche Mode

di Serhij Zhadan

editore: Castelvecchi

pagine: 192

Charkiv, Ucraina, centro industriale e culturale del Paese, anni Novanta
17,50

Il custode del bosco. Ediz. italiana e ucraina

di Oleksij Cherepanov

editore: Il Castoro

pagine: 32

Un bambino decide di andare nella foresta per disegnare e mentre cammina si gode la bellezza della natura e sperimenta le mera
10,00

Universi

di Stanislaw Lem

editore: Mondadori

pagine: 1596

L'opera di Lem sfugge a qualsiasi categoria
35,00
13,00

Dizionario ucraino. Italiano-ucraino, ucraino-italiano

editore: Vallardi a.

pagine: 623

Il dizionario contiene oltre 20.000 voci e e 40.000 traduzioni, la lingua ucraina contemporanea, esempi, modi di dire, indicazioni d'uso. In più: le regole di pronuncia e accento; l'alfabeto ucraino, la grammatica di ucraino; verbi irregolari, una sezione di 64 pagine di conversazione con le espressioni più comuni per l'ora, la data, i giorni, i mesi, la fraseologia a tema per risolvere ogni tipo di situazione pratica e affrontare le più comuni emergenze (in viaggio, alla dogana, in vacanza, in albergo, in campeggio, al telefono, negli uffici, in banca, al ristorante, dal medico, in farmacia...).
13,90

Moscoviade

di Jurij Andruchovyc

editore: Besa

pagine: 181

"Moscoviade" è la cronaca dell'ultimo giorno della vita di un talento poetico dell'Ucraina occidentale, Otto von F., che si trova a Mosca negli ultimi anni di agonia della Perestrojka in un ostello per gli scrittori dell'Unione Sovietica. L'esperienza autobiografica, che evidentemente è la fonte di questo romanzo, viene filtrata e distillata in una narrazione, con un finale a sorpresa, nella quale l'autore ci mostra un volto della capitale russa del tutto inedito. Mosca - che è la vera protagonista del romanzo - è fotografata dall'occhio di un "allogeno", di un rappresentante di una delle tante "esotiche" nazionalità che componevano quello che l'autore chiama "l'Impero Sovietico".
13,00

Sesso ucraino. Istruzioni per l'uso

di Oksana Zabuzko

editore: Controluce (Nardò)

pagine: 154

In queste pagine, una giovane donna ucraina racconta il suo mondo isolato e asimmetrico, denso di amori alla deriva e tentazioni morbose. Una storia figlia dei primi anni '90, nata dal contrasto tra Oriente e Occidente, dopo glasnost e perestrojka, e frutto del collasso dell'Unione Sovietica. Alla prosa poetica di una delle personalità di spicco del movimento democratico ucraino è affidata la narrazione dell'attesa del cambiamento e l'ammissione della stanchezza di aspettare. Attraverso un lungo racconto, in parte dedicato alla sessualità femminile, questo romanzo in forma di monologo fa i conti con i pregiudizi atavici germinati nella terra di Kiev.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.