Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Santi

1001 film. I grandi capolavori del cinema

editore: Atlante

pagine: 960

Tradotto in ventiquattro lingue e pubblicato in tutto il mondo, "1001 film
35,00

Le vie della seta

editore: Il Mulino

pagine: 281

Questo volume fa luce su quello che costituì il principale motore dei rapporti fra Cina e Europa: il commercio della seta. Le autrici ripercorrono i differenti itinerari, sia terrestri sia marittimi, lungo i quali esso si svolse nel corso di millecinquecento anni, dal secondo secolo a.C. al 1300, dedicando una particolare attenzione al mutare delle condizioni politiche, economiche e anche religiose che di volta in volta favorirono oppure ostacolarono lo sviluppo delle comunicazioni eurasiatiche. Seguire le vie della seta in una prospettiva globale, come fa questo libro, ci permette di comprendere l'impatto decisivo che gli scambi tecnologici e culturali, favoriti dallo sviluppo dei trasporti e delle comunicazioni, ebbero sulle popolazioni e sulle aree interessate. Lungi dall'essere appannaggio esclusivo della modernità, tali scambi rivelano come molto di ciò che consideriamo originario della nostra cultura regionale o locale in realtà è stato importato da un'altra zona del mondo.
22,00

1001 film. I capolavori del cinema mondiale

di Steven Jay Schneider

editore: Atlante

pagine: 960

1001 Film da non perdere è una guida dedicata a coloro che vogliono orientarsi tra i grandi capolavori del cinema mondiale
35,00

Introduzione alla storia del diritto europeo

di Antonio M. Hespanha

editore: Il mulino

pagine: 336

In questo libro l'autore ha inteso tracciare un panorama globale della cultura giuridica europea vista nella fondamentale unit
18,80
15,90

500 autoritratti

editore: Phaidon

pagine: 548

Questo volume presenta una sequenza ininterrotta di 500 autoritratti, in ordine cronologico, dall'antico Egitto ai giorni nost
14,95

Minimalismo

editore: Phaidon

pagine: 200

Il termine Minimalismo fu coniato per descrivere i lavori di un gruppo di artisti americani che, nel corso degli anni '60, elaborarono un nuovo tipo di astrazione geometrica integrale o seriale. Questo volume documenta i percorsi dei protagonisti del Minimalismo - Carl Andre, Dan Flavin, Donald Judd, Sol LeWitt e Robert Morris - oltre alle esperienze degli artisti in qualche modo riconducibili al movimento, come gli scultori Larry Bell, Eva Hesse, John McCracken, Robert Smithson e Anne Truitt, e i pittori Jo Baer, Robert Mangold, Brice Marden, Agens Martin, David Novros, Robert Ryman e Frank Stella.
24,95

Martin Parr

di Sandra S. Phillips

editore: Phaidon

pagine: 128

Grazie al suo approccio sincero nel raccontare la vita e la società, Martin Parr è uno dei più famosi fotografi britannici contemporanei. Questa monografia introduttiva ripercorre tutta la carriera di Parr, dalle foto in bianco e nero degli esordi fino alle immagini inedite scattate negli ultimi cinque anni, passando per le sue opere più importanti. Saggio introduttivo di Sandra S. Phillips, curatrice della sezione fotografica del San Francisco Museum of Modern Art, che analizza l'influenza esercitata da Parr sulla fotografia mondiale.
19,95

Dio e gli dei. Egitto, Israele e la nascita del monoteismo

di Jan Assmann

editore: Il Mulino

pagine: 213

Queste pagine ci offrono una ricostruzione culturale e semantica del monoteismo a partire dai suoi primissimi esordi nell'antico Egitto. Nel contesto di quel mondo politeista, l'affermarsi dell'idea di una Verità esclusiva rappresentò una novità radicale e rivoluzionaria, che andò a contrapporre Dio a tutto ciò che non è Dio, e la religione a tutte le altre forme di credenze, che presero a essere rifiutate in quanto superstizione, paganesimo o eresia. Tratto distintivo del monoteismo delle origini sottolinea l'autore - non è l'"unicità" di Dio, che è un concetto filosofico, ma la "differenza" di Dio rispetto a tutti gli altri dèi. Ricollegandosi a "Non avrai altro Dio", Assmann riprende qui il tema del monoteismo per chiarirne la vicenda storica.
15,00

Pittura oggi

di Tony Godfrey

editore: Phaidon

pagine: 448

Un'indagine sulla pittura nel mondo dagli anni Settanta a oggi
39,95

Costantinopoli

di Jonathan Harris

editore: Il Mulino

pagine: 376

«Un luogo così straordinario da chiamarla solo raramente per nome, preferendo utilizzare epiteti come Regina delle città o sem
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.