Libri di Leonardo Becchetti
Piano B. Uno spartito per rigenerare l'Italia
di Leonardo Becchetti
editore: Donzelli
pagine: 144
Non un partito, ma uno «spartito», un manifesto per rilanciare il ruolo politico della società civile, grande ricchezza del no
La ricca sobrietà. Economia politica (e politica economica) della enciclica Laudato Si'. Con alcune proposte concrete per conciliare crescita e sostenibilità...
di Leonardo Becchetti
editore: Ecra
pagine: 84
Raccogliendo l'appello lanciato da Papa Francesco con l'enciclica Laudato Si', Leonardo Becchetti riconsidera i fondamenti del
Il microcredito
di Leonardo Becchetti
editore: Il mulino
pagine: 123
Si può concedere credito a clienti poveri, privi di garanzie patrimoniali, e avere successo? È questa la scommessa vinta dalla Grameen Bank del Nobel per la pace Yunus e da altre esperienze di microcredito sparse in tutto il mondo. Risultati e potenzialità, rischi e limiti di un nuovo modo di fare finanza.
Oltre l'homo oeconomicus. Felicità, responsabilità, economia delle relazioni
di Leonardo Becchetti
editore: Città Nuova
pagine: 264
Il denaro non fa la felicità: questa massima della cultura popolare è oggi confermata dalle indagini sulla felicità che sottol
Il mercato siamo noi
di Leonardo Becchetti
editore: Mondadori Bruno
pagine: 224
Sviluppare potenzialità inespresse e creare circoli virtuosi è possibile: lo capiremo quando sapremo vedere gli altri, più che
C'era una volta la crisi. Un paese in emergenza. Le ragioni per sperare
di Leonardo Becchetti
editore: Emi
pagine: 160
Quasi un manuale, che, in brevi capitoli motivati dalle domande sollevate dalla crisi "in uno degli anni più difficili del nostro paese", evidenzia i segni di speranza che comunque già brillano. Una speranza che, certo, necessita di essere costantemente "costruita»"dall'azione dei cittadini - a partire dal "voto col portafoglio" - mentre allo stesso tempo va affrontata la riforma della finanza, a partire dalla Tobin Tax. L'essenziale è arrivare a scoprire "la superiorità della razionalità del noi rispetto a quella dell'opportunismo individuale". Ne va della nostra felicità.
Next. Una nuova economia è possibile
di Leonardo Becchetti
editore: Albeggi
pagine: 163
NeXt - Nuova economia per tutti è stata costituita per promuovere un modello economico più inclusivo, giusto e attento alle esigenze dell'uomo e dell'ambiente. Indignati per le ingiustizie economiche e sociali, per la competizione esasperata che schiaccia le persone nelle aziende e nel sistema produttivo, per il rapido degrado ambientale, per la perdita di capitale relazionale, motivazionale e di creatività, per l'infelicità diffusa, i soci di Next si sono uniti spinti dal desiderio e dalla volontà di cambiare la logica di puro profitto prevalente nell'attuale economia. In questo libro Next presenta la sua proposta originale di progettualità e di azione, chiave di speranza per tutti coloro che vogliono diventare protagonisti di un futuro sostenibile che ponga al centro il bene di tutti e di ciascuno. Curato da Franco Menaglia con i contributi di Valentino Bobbio, Giovanni Battista Costa e Walter Ganapini fondatori di Next, Nuova Economia per Tutti.
Capire l'economia in sette passi. Persone, mercati e benessere
di Leonardo Becchetti
editore: Minimum fax
pagine: 144
L'economia, "scienza estremamente complessa e assolutamente inesatta", detta le regole di un gioco che ci coinvolge quotidianamente e in cui il rischio è altissimo, riguardando non solo il benessere delle nostre tasche ma gran parte della felicità di noi tutti e, a lungo termine, la sopravvivenza stessa della nostra specie su un pianeta sempre più esausto. "Capire l'economia in sette passi" accompagna il lettore in un mondo affascinante, complesso e sinora riservato a una casta chiusa di specialisti, illustrando i principi che sono alla base dell'infrastruttura sociale del nostro sistema, quell'intreccio di persone e mercati che raramente si palesa agli occhi dei comuni cittadini. Leonardo Becchetti, con sentimento e chiarezza, ci indica il percorso e gli strumenti per orientare le nostre scelte, ricordandoci quanto l'economia serva a preservare e promuovere valori fondamentali come libertà, giustizia ed equità.
Economia
di Leonardo Becchetti
editore: EMP
pagine: 214
È proprio vero che il pareggio del bilancio incide sul tasso della nostra felicità? E che dal PIL dipende la speranza stessa d
Povertà
editore: Città Nuova
pagine: 114
Rapporti e statistiche ufficiali confermano la progressiva concentrazione della ricchezza nelle mani dell'1% della popolazione mondiale. In Italia, le persone che vivono in condizione di povertà assoluta sono oltre 4,5 milioni. Una lettura per comprendere la radice delle diseguaglianze, causa ed effetto di una crisi, non solo economica, che rischia di travolgere la democrazia.
Guarire la democrazia. Per un nuovo paradigma politico ed economico
di Leonardo Becchetti
editore: Minimum Fax
pagine: 130
Siamo in grado di vincere la sfida climatica? La transizione ecologica è possibile? L'intelligenza artificiale ucciderà il lav
Cristiani ragionevoli. Oltre i luoghi comuni della scienza e dell'esistenza
editore: Città Nuova
pagine: 136
Un economista e un biologo dialogano sulla loro esperienza di fede