Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

C'era una volta la crisi. Un paese in emergenza. Le ragioni per sperare

C'era una volta la crisi. Un paese in emergenza. Le ragioni per sperare
Titolo C'era una volta la crisi. Un paese in emergenza. Le ragioni per sperare
Autore
Curatore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Caleidoscopio
Editore Emi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2013
ISBN 9788830721456
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,00
Quasi un manuale, che, in brevi capitoli motivati dalle domande sollevate dalla crisi "in uno degli anni più difficili del nostro paese", evidenzia i segni di speranza che comunque già brillano. Una speranza che, certo, necessita di essere costantemente "costruita»"dall'azione dei cittadini - a partire dal "voto col portafoglio" - mentre allo stesso tempo va affrontata la riforma della finanza, a partire dalla Tobin Tax. L'essenziale è arrivare a scoprire "la superiorità della razionalità del noi rispetto a quella dell'opportunismo individuale". Ne va della nostra felicità.
 

Biografia dell'autore

Leonardo Becchetti

Ordinario di Economia politica all’Università di Roma «Tor Vergata», è presidente del Comitato etico di Banca Etica. Editorialista di Avvenire, direttore di Benecomune.net e blogger di Repubblica.it, è autore di numerose pubblicazioni, molte in inglese; tra gli ultimi titoli: Il mercato siamo noi (Bruno Mondadori, 2012); Oltre l’homo oeconomicus (Città Nuova, 2009); Il denaro fa la felicità? (Laterza, 2007).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.