Emi
L'altra strada. I corridoi umanitari, universitari, lavorativi
editore: Emi
pagine: 96
Il riferimento all'altro, allo straniero, all'ospite, percorre tutta la riflessione biblica e teologica e la dimensione dell'i
Volpi e polli. Oligarchia e potere globale all'ONU
di James A. Paul
editore: Emi
pagine: 243
Il libro descrive la storia del Consiglio di Sicurezza dell'ONU dalla sua nascita al 2016
I partigiani della pace
editore: Emi
pagine: 224
Nell'appello di Stoccolma del 1950 i Partigiani della Pace proclamano: «noi esigiamo l'assoluto divieto dell'arma atomica
Scuola bene comune. Idee per ripensare l'educazione
di Aluisi Tosolini
editore: Emi
pagine: 120
Il sistema educativo, a livello sia italiano che mondiale, vive un periodo di grande difficoltà: gli anni della pandemia hanno
Parole che cambiano il mondo. Un'economia di cura, una democrazia della Terra
di Vandana Shiva
editore: Emi
pagine: 110
Ci sono parole che orientano il mondo e parole che lo confondono, portandoci sulla strada sbagliata
La cultura tra le mani. Guida pratica ed esperienziale degli eventi culturali
di Chiara Allegri
editore: Emi
pagine: 164
Che cos'è un evento culturale? Perché cresce la richiesta di eventi? Questo libro, impostato come un manuale, indaga il bisogn
Vivere per dono. Missione, pace, giovani
editore: Emi
pagine: 108
Il dopo pandemia ripropone una sfida per la nostra società: dobbiamo ripensare i modelli di convivenza, di scambio, di mercato
Favole dei quattro continenti. Asia
editore: Emi
pagine: 76
Dieci favole tramandate da generazioni, raccolte sul campo e trascritte dai missionari saveriani ci portano al cuore di un'ant
A nostra immagine. Le religioni di fronte alle sfide del Transumanesimo
di Tiziano Tosolini
editore: Emi
pagine: 92
L'avvento del metaverso sta per confondere, forse in maniera definitiva, reale e virtuale, umano e postumano
La rivoluzione della cittadinanza attiva. Come sopravviveremo a guerre, pandemie e a un sistema economico e ambientale in crisi
di Leonardo Becchetti
editore: Emi
pagine: 160
Serve una mobilitazione civica condotta attraverso gli strumenti dell'economia civile, le leve del consumo critico e il rispar