Emi
Forti nell'attesa. L'Apocalisse canto di lode a Cristo e invito alla fedeltà
editore: Emi
pagine: 128
Guardare "oltre" lo schermo sul quale la cultura dominante proietta la "sua" realtà per riuscire a vedere ciò che appare alla luce di ciò che è. L'Apocalisse afferma che il mondo reale è quello che Gesù di Nazaret ha inaugurato e che, nella signoria di Gesù risorto e glorificato, è speranza sicura per tutta la creazione chiamata alla libertà di fronte a qualsiasi legame di morte. Giovanni invitava i suoi ascoltatori a scegliere il mondo che volevano considerare reale: quello dell'impero o quello dell'ekklesia. I nostri autori, con riflessioni e testimonianze del nostro tempo, invitano i lettori a essere forti nell'attesa, cantando la propria lode a Cristo nella fedeltà alla propria vocazione. Ogni brano preso in considerazione viene approfondito con una riflessione di Domenico Pezzini e con una testimonianza di Franco Cagnasso.
Timonieri. Uomini e donne sulla rotta del terzo millennio
di Antonio Nanni
editore: Emi
pagine: 224
Galleria di personaggi che nella loro vita, nel pensiero e nella testimonianza hanno dato prova di un amore per l'uomo al di là dei confini nazionali, etnici, culturali e religiosi. Sono personaggi "creativi" che ci permettono di conoscere il volto più bello e genuino di questi due continenti. Di ogni personaggio è presentata una breve biografia, una breve antologia degli scritti, alcune indicazioni bibliografiche per poter approfondire la conoscenza, una fotografia. I personaggi trattati nel volume sono: H. Ashrawi, S. Aurobindo, Dalai Lama, M.K. Gandhi, K. Gibran, B. Hussar, I. Masih, B. Khan, J. Krishnamurti, R. Panikkar, A. Sansuu Kyi, V. Shiva, R. Tagore, T. N. Hahnh, M. Yunus, W. Dan, M. Shirl. R. Sykes, I. Kiernan. Questo sull'Asia e Oceania è il quarto volume della serie, dopo quelli dedicati ai personaggi delle Americhe, dell'Europa e dell'Africa.