Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Emi

Verso l'alternativa. Intervista a Susan George

editore: Emi

pagine: 160

Il primo libro dell'EMI interamente dedicato all'Organizzazione mondiale del commercio (WTO) sul cui altare vengono immolate ogni giorno intere popolazioni. Il WTO è nato al di fuori delle Nazioni Unite e non è sottoposto ad alcun sistema di controllo democratico. Il WTO per abbattere gli ostacoli al libero commercio, di fatto, condiziona la vita sociale e politica dei popoli. Un libro, questa intervista a Susan George, di denuncia e di proposte concrete per passare dalla dittatura del mercato alla democrazia mondiale. Un libro equilibrato, documentato e innovativo soprattutto in concomitanza con il vertice del G8 di Genova.
8,78

A scuola con la Bibbia. Dal libro assente al libro ritrovato

di Brunetto Salvarani

editore: Emi

pagine: 256

La Bibbia, nata in ambiente semitico, è diventata il "grande codice" della cultura occidentale. Ha infatti esercitato nei secoli un influsso eccezionale in molteplici campi: letterario, artistico, musicale, filosofico, giuridico, politico, ecc. Nonostante la sua enorme fecondità culturale, la Bibbia è un "libro assente" dalla programmazione didattica della scuola italiana. La prima parte, "Il libro assente", mette in evidenza l'importanza della Bibbia illustrandone i rapporti con le più svariate espressioni culturali e artistiche del passato e del presente. La seconda parte "Il libro ritrovato", presenta alcuni personaggi e tematiche della Bibbia che - a volte smarriti dal punto di vista religioso - sono ricomparsi nella storia della letteratura, delle arti, della musica e della filosofia occidentali. Per facilitare l'uso didattico, ogni capitolo contiene una antologia di letture e una bibliografia essenziale.
12,39

Missionari perché. Una testimonianza di presenza e di preghiera

di Claudio Pighin

editore: Emi

pagine: 112

È la testimonianza di un missionario: dalla sua vocazione all'impegno in un paese straniero, passando attraverso lo studio e la sua ricca esperienza. L'autore racconta i suoi incontri, le difficoltà, il suo modo di vivere la fede. Il testo ci aiuta anche a ricordare che il cristiano, anche in una società come la nostra fondata sulle leggi dell'interesse e del mercato, scopre e trasmette la verità evangelica che "c'è più gioia nel dare che nel ricevere".
6,20

Nato per l'Africa. Padre Raffaele di Bari martire comboniano

di Lorenzo Gaiga

editore: Emi

pagine: 160

Raffaele di Bari era un uomo che ha trascorso quasi 40 anni della propria vita in Uganda. La sua personalità di missionario vicino alla gente, capace di unire e infondere fiducia, risultava scomoda per i guerriglieri che decisero di eliminarlo. Era riuscito a sfuggire a varie imboscate finché il 1 ottobre del 2000 rimase ucciso. La sua morte ha suscitato una eco significativa anche in Italia, particolarmente in Puglia e nelle zone intorno a Como e Varese dove è stato animatore missionario.
8,26

Denaro e fede cristiana. Testimonianza e impegno dei cristiani per un uso responsabile del denaro

editore: Emi

pagine: 96

La Banca Etica, nata da pochi anni, ha suscitato notevole interesse anche tra i credenti. Ora ha bisogno di trovare nuove motivazioni per aprire i propri soci e chi è sensibile ai temi delle giustizia, a un nuovo uso del denaro che sia espressione di libertà e di solidarietà. Non possiamo più permettere, dice don Ciotti, che il denaro sia fonte di rottura della solidarietà tra le persone e che apra il campo all'ingiustizia. Il convegno si è realizzato in una comunità monastica nata da poco e che presto fonderà un altro monastero sull'isola di Pianosa.
6,20

Filosofia intorno al fuoco. Il pensiero africano contemporaneo tra memoria e futuro

di Filomeno Lopes

editore: Emi

pagine: 272

La filosofia africana propriamente detta nacque dalle riflessioni di alcuni intellettuali africani, critici rispetto alle rappresentazioni occidentali delle loro culture, nel momento di transizione degli Stati africani verso l'indipendenza politica. Ed è andata sviluppandosi intorno a questo nodo problematico, approfondendone tutti gli aspetti: il rapporto con la tradizione in un'Africa che cambia, il rapporto con il colonialismo e il neocolonialismo, il progetto di un futuro per l'Africa, i suoi popoli, i suoi Paesi...
12,91

Uomini o immigrati? Alfabeto dell'immigrazione

di Gianni Capaccioni

editore: Emi

pagine: 176

L'immigrazione è il prodotto dell'opulenta società dei consumi che "consuma" anche gli esseri umani senza preoccuparsene. Questo libro vuole essere il tentativo di avvicinarsi agli immigrati, di eliminare la distanza che c'è tra noi e loro e guardarli negli occhi per scoprirvi la nostra stessa umanità; l'impegno di conoscere e capire la realtà che ruota intorno al fenomeno immigrazione, perché esso necessità di tutta la nostra attenzione; l'apprendimento di una dimensione diversa della vita, che può insegnare il dono della saggezza a chi pensa di trasformare il mondo secondo le regole della "nuova economia", quello della parsimonia a chi è abituato a sprecare le risorse di cui dispone, il dono della prudenza e dell'umiltà a chi crede di poter risolvere i problemi dello sviluppo con le nuove tecnologie. Il testo è strutturato in capitoli, dalla "A" alla "Z", da "Accoglienza" a "Intercultura", a "Sanità" ecc. in un cammino che porta a una comprensione completa del problema dell'immigrazione.
9,81

La rete di Lilliput. Alleanze, obiettivi, strategie

editore: Emi

pagine: 240

Il primo libro sulla Rete di Lilliput vista da chi l'ha promossa e da chi ne è membro. La Rete di Lilliput è una federazione di associazioni, gruppi e semplici cittadini impegnati nel volontariato, nel sindacato, nel campo del commercio e della finanza etica, nel terzo settore, nella nonviolenza, nel mondo della cooperazione e nel mondo della cultura che si è costituita per resistere contro l'oppressione dell'attuale potere economico e costruire, invece, un'economia di giustizia. L'obiettivo a lungo termine è la costruzione di un mondo dove ogni abitante della Terra possa soddisfare i propri bisogni materiali, sociali e spirituali nel rispetto dell'integrità dell'ambiente e del diritto delle generazioni future a ereditare una Terra feconda, bella e vivibile. Su questa base i promotori della Rete si sono riuniti a Marina di Massa per studiare alleanze, obiettivi e strategie che diano a ogni persona la forza di incidere sul futuro del mondo.
10,33

Maschere e volti della Cina di oggi. Taiwan, Hong Kong e Cina continentale nel loro incontro con l'Occidente e il cristianesimo

di Gianni Criveller

editore: Emi

pagine: 192

La "Grande Cina" è composta da Taiwan, Hong Kong e Cina Popolare. Complesse vicende politiche le hanno tenute separate per oltre cent'anni, causando gravi diversità sociali, culturali, economiche e religiose. Diversità che qui vengono descritte attraverso l'esperienza personale dell'autore e le testimonianze di molte persone convertite al cristianesimo. Un libro sull'attualità della cultura e della politica, della religione e dell'evangelizzazione nella Cina di oggi.
10,33

L'economia giocata. Giochi di simulazione per percorsi educativi verso una società sostenibile

editore: Emi

pagine: 256

Il gioco in questo percorso ha un ruolo determinante. Il volume presenta 16 giochi; li descrive con ricchezza di particolari per renderne accessibile a tutti la loro esecuzione. Sono 16 giochi per addestrarsi sulla realtà dell'economia del mercato e della finanza. I giochi di simulazione presenti in questo volume sono nati dall'esperienza di centinaia di incontri e percorsi formativi sui temi del consumo critico, della regolamentazione della globalizzazione, della finanza etica e dell'educazione alla sostenibilità. I giochi svelano i meccanismi economici che impoveriscono la maggior parte dell'umanità e allo stesso tempo propongono in modo semplice e creativo le pratiche dell'Altreconomia e dei nuovi stili di vita. Il progetto "Un futuro sostenibile per il pianeta" è promosso dal CISV, in collaborazione con i movimenti: Aspem, Celim, Cmsr e Mlal
12,39

All'ombra del baobab. La parabola della vita nelle poesie, nei proverbi e nei racconti della Costa d'Avorio

di Valentino Salvoldi

editore: Emi

pagine: 224

Cantare la nascita, celebrare la vita e danzare anche la morte: questo è lo scopo della poesia, della sapienza popolare racchiusa nei proverbi, dei messaggi in codice dei tamburi parlanti e dei racconti tradizionali, ripetuti all'inverosimile, al tramonto, sotto il baobab. "Quando muore un anziano in Africa è come se bruciasse una biblioteca": purtroppo molte persone sagge ci hanno lasciato senza aver scritto i loro proverbi e le loro storie. Ecco perché è importante questo libro, che raccoglie quei semi di bellezza e di bontà che sono patrimonio delle presenti e delle future generazioni. Dotato di una spiccata sensibilità poetica, l'Autore, parlando della Costa d'Avorio, riporta valori universali, presenti in tante culture, facendo rapidi e frequenti raffronti con la Bibbia, là dove la Parola è come "un tesoro dal quale si possono trarre verità antiche e sempre nuove".
10,33

Guatemala. Il canto muto del Quetzal

di Patrizia Caiffa

editore: Emi

pagine: 144

Il Guatemala è un Paese uscito solo recentemente da una feroce guerra civile durata 36 anni, con oltre 200 mila morti e circa un milione e mezzo di rifugiati, orfani, vedove, desaparecidos, vittime di torture. L'80045 della popolazione, in maggioranza india, vive in estrema povertà, mentre una ristretta oligarchia bianca detiene il potere economico e politico. Su questo tessuto sociale pieno di ferite operano diverse organizzazioni non governative e associazioni locali, attive nonostante le difficoltà. La Comunità internazionale di Capodarco ha realizzato un progetto di sviluppo integrale socio-sanitario in una delle periferie più degradate di Città del Guatemala. Questo volume racconta la situazione del Paese partendo da questa periferia e allargando lo sguardo ai diversi temi di attualità: le difficili condizioni dell'infanzia, le disuguaglianze in ambito scolastico e sanitario, le discriminazioni nei confronti degli indigeni, le contraddizioni della politica, gli sforzi della Chiesa cattolica e delle organizzazioni della società civile, la ricerca di una pace vera. Il volume presenta anche delle interviste a personalità guatemalteche, tra cui il Premio Nobel Rigoberta Menchù.
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.