Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leonardo Boff

Il tao della liberazione. Esplorando l'ecologia della trasformazione

editore: Castelvecchi

pagine: 632

Essere in armonia con la natura, riscoprendo le antiche cosmologie aborigene e il millenario cammino del Tao
25,00

Al cuore del cristianesimo. Mistero. Evoluzione. Liberazione

di Leonardo Boff

editore: Emi

pagine: 172

Gli elementi essenziali del credere cristiano - che per l'autore è un "mistero di semplicità" - proposti alla luce delle grandi sfide del nostro tempo, in particolare la visione evoluzionistica dell'universo. "Leonardo Boff ha scritto un libro denso con la levità di una prosa luminescente, minimalista e breve. Boff dà ancora una volta prova inconfutabile della portata del suo fare teologia, nel solco di una cultura di pace e di emancipazione". (O Globo di São Paulo)
12,00

Un papa difficile da amare. Scritti e interviste

di Leonardo Boff

editore: Datanews

pagine: 141

Il volume raccoglie scritti e interviste di Leonardo Boff sul nuovo Papa e sulle questioni aperte nella Chiesa, prime fra tutte il dialogo interreligioso e il primato della Chiesa di Roma teorizzato da Ratzinger, i diritti degli omosessuali, l'esclusione delle donne dal magistero, la condanna della Teologia della liberazione, la lotta al relativismo. Boff interviene in particolare a difesa della Chiesa dei poveri e degli ultimi, che ha nella Teologia della liberazione in America Latina un punto di riferimento largo e profondo. Boff parla anche del rapporto con Ratzinger nel corso del processo che lo portò alla condanna al "silenzio ossequioso" per relativismo e, successivamente, a lasciare l'abito talare.
14,00

Il tao della liberazione. Esplorando l'ecologia della trasformazione

editore: Fazi

pagine: 686

"Siamo chiamati a reinventare noi stessi in quanto specie", si legge in questo saggio scritto dal brasiliano Leonardo Boff, ex francescano, riconosciuto a livello mondiale come uno dei massimi esponenti della teologia della liberazione, e dal ricercatore e educatore statunitense Mark Hathaway. Il compito non è certo facile, ma per "liberazione", suggeriscono gli autori, va inteso un cambiamento radicale della coscienza umana. A occupare la scena è la crisi odierna, una società "spiritualmente" malata, ossessionata dalla crescita e dal consumo materiale, attaccata a valori che hanno portato al progressivo saccheggio delle risorse e all'aumento delle disuguaglianze. La grande sfida del XXI secolo è allora quella di invertire rotta, operando una trasformazione che sia allo stesso tempo individuale e collettiva. Come? Gli autori tracciano un cammino di guarigione - Tao è l'antico termine cinese per "via" - cercando il punto di intersezione tra la tradizione cattolica e quella orientale. Non solo, la rinascita spirituale che invocano si nutre dell'apporto di psicologia e fisica quantistica, femminismo e cosmologia, economia ed evoluzionismo. Solo incrociando le prospettive di scienze, religioni e saggezze antiche si può produrre una rivoluzione della percezione, il preludio al cambiamento delle nostre abitudini.
22,00

La Terra è nelle nostre mani. Una nuova visione del pianeta e dell'umanità

di Leonardo Boff

editore: TS - Terra Santa

pagine: 217

L'attuale situazione mondiale presenta una serie di crisi che mettono a rischio la continuità della nostra civiltà e perfino l
15,00

Due teologi in cammino con il popolo dell'Amazzonia

editore: Emi

Le CEB dell'Amazzonia ritratte al vivo da due dei più rappresentativi teologi dell'America Latina, che si lasciano "convertire" dal popolo povero e oppresso, ma credente e capace di lottare e resistere perché Dio è con lui.
7,75

Francesco d'Assisi, Francesco di Roma. Una nuova primavera per la Chiesa

di Leonardo Boff

editore: Emi

pagine: 160

L'autore conduce un raffronto tra il Santo d'Assisi e papa Bergoglio, cogliendo il principale punto di contatto tra i due nella missione di "restaurare la Chiesa". Da teologo ma usando un linguaggio accessibile, Boff risale nella storia per far risaltare la novità di "Francesco di Roma", che per lui si esprime con il termine "rottura". Guardando poi al presente e all'avvenire, enuclea le linee principali della sua azione pastorale incentrata sui poveri e i sofferenti - e auspica un nuovo Concilio ecumenico.
13,00

Liberare la terra. Un'ecoteologia per un domani possibile

di Leonardo Boff

editore: Emi

pagine: 64

Riscaldamento globale, inquinamento planetario, sfruttamento economico... Oggi più che mai il nostro pianeta è sull'orlo della sparizione per un modello di economia e sviluppo ormai insostenibile per gli equilibri ambientali. L'autore elabora in breve una "eco-teologia della liberazione" basata su un nuovo rapporto tra umanità e natura in cui il rispetto, e non più il dominio, sia l'elemento centrale.
5,00

Pensare nuovo diventare uno. Esperienza di Dio nell'uomo e nel mondo

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

pagine: 160

Molte persone oggi sono alla ricerca di una spiritualità libera da dogmi di fede e capace di condurre, in qualche modo, all'es
16,00

La tenerezza di Dio-Abbà e di Gesù

di Leonardo Boff

editore: Castelvecchi

pagine: 120

Quando viene battezzato, Gesù per la prima volta fa esperienza personale dell'amore del Padre
16,50

Imitazione di Cristo e Sequela di Gesù

editore: Gabrielli Editori

pagine: 253

Raggiunti i 50 anni di lavoro teologico, il brasiliano Leonardo Boff, tra i Padri fondatori della Teologia della Liberazione e
19,00

Il sogno della casa comune. Riflessioni di un vecchio teologo e pensatore

di Leonardo Boff

editore: Castelvecchi

pagine: 160

Il capitalismo globalizzato, con la sua accumulazione frenetica di profitti, sta avvelenando la Terra e impoverendo gran parte
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.