Libri di Liliana Dell'Osso
La bellezza nella mente. Un viaggio fotografico attraverso gli ex Ospedali Psichiatrici
editore: Felici
pagine: 136
Queste drammatiche immagini realizzate dal fotografo Nicola Gronchi illustrano al meglio lo stato di abbandono di alcune di qu
La verità sulla menzogna. Dalle origini alla post-verità
editore: Ets
pagine: 373
Socrate, che pur si proclamava amico della verità, sosteneva essere più sapiente colui che mente sapendo di mentire rispetto a
Fatti di quotidiana follia
di Liliana Dell'Osso
editore: Giunti Editore
pagine: 160
Ci sono avvenimenti fuori dal comune che coinvolgono e stravolgono le persone, magari anche all'improvviso cambiando il corso
L'abisso negli occhi. Spettro autistico e violenza di genere nel mito e nell'arte
editore: Ets
pagine: 139
Cosa si celi dietro allo sguardo di una donna è un mistero che ha ispirato scrittori, artisti, filosofi e scienziati di ogni e
Il caso Coco Chanel. L'insopportabile genio
editore: Giunti Psychometrics
pagine: 176
Dicono di lei che abbia liberato le donne dai corpetti, aprendo loro la via di un'epoca nuova
La verità sulla menzogna. Dalle origini alla post-verità
editore: Ets
pagine: 332
Socrate, che pur si proclamava amico della verità, sosteneva essere più sapiente colui che mente sapendo di mentire rispetto a
L'altra Marilyn. Psichiatria e psicoanalisi di un cold case
editore: Le Lettere
pagine: 287
Il "caso Marilyn" rappresenta un prototipo ideale per interrogarsi sui concetti fondamentali della psichiatria e della psicoanalisi attuali, rivolgendosi anche a un pubblico di non specialisti. La storia dell'attrice, ricostruibile in modo dettagliato grazie all'enorme mole di studi biografici esistenti, consente di evidenziare la maggior parte delle problematiche di cui si occupa la psichiatria (panico, fobie, disturbi borderline e bipolari, farmacodipendenze, suicidio), e individua alcuni elementi psicopatologici che sono alla base sia del successo di massa, sia delle difficoltà di coniugarlo con un adattamento sociale adeguato. In questo senso Marilyn è anche il prototipo di tante celebrità care agli dèi, che sono andate incontro a una morte prematura o a una sparizione sociale dopo aver raggiunto le vette della notorietà, dell'originalità creativa. Il libro parte da una ricostruzione minuziosa della psicopatologia autodistruttiva di Norma Jeane/Marilyn Monroe espandendosi in diverse direzioni.