Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Loredana Paradiso

La giornata educativa in pratica al nido d'infanzia. Oltre 180 esperienze tra routine, laboratori, circle time e attività outdoor

di Loredana Paradiso

editore: Erickson

pagine: 300

Il nido d'infanzia è un'esperienza fondamentale per la crescita e la formazione di bambine e bambini perché permette di raggiu
27,50

La giornata educativa in pratica alla scuola dell'infanzia. Oltre 180 laboratori, circle time, attività outdoor e routine

editore: Erickson

pagine: 360

La scuola dell'infanzia è un'esperienza fondamentale della crescita e della formazione di bambini e bambine, finalizzata allo
27,50

Progettare la giornata educativa nello 0-6. Tra routine, circle time, laboratori

di Loredana Paradiso

editore: Mondadori Università

pagine: 208

Il libro analizza la giornata educativa nei nidi e nella scuola dell'infanzia come la dimensione spazio-temporale centrale del
20,00

La progettazione educativa e sociale. Modelli, metodologie, strumenti

di Loredana Paradiso

editore: Mondadori Università

pagine: 336

Il volume presenta un modello teorico e metodologico di progettazione in grado di guidare e monitorare il lavoro educativo e s
29,80

Narrazioni familiari e adozione. Il ruolo degli operatori, insegnanti e genitori

di Loredana Paradiso

editore: Psiconline

pagine: 288

Il libro presenta un modello psico-pedagogico e di lavoro sociale per l'accompagnamento del bambino e della famiglia adottiva
24,00

Fratelli in adozione e affidamento. Il diritto alla fratellanza e la continuità degli affetti nella relazione fraterna biologica e sociale

di Loredana Paradiso

editore: Franco Angeli

pagine: 196

Qual è il legame che unisce i fratelli? Quali sono le diverse tipologie di fratellanza? La continuità famigliare nella relazio
26,00

Nonni adottivi. L'adozione raccontata ai nonni

di Loredana Paradiso

editore: Unicopli

pagine: 115

I nonni, da sempre, sono una parte importante della famiglia. Essere nonni adottivi, infatti, non significa accogliere soltanto un nipote, ma anche aiutare i propri figli in questo progetto, sin dai primi momenti del percorso adottivo. Ma cosa vuol dire essere nonni adottivi? Quali sono i momenti più importanti del viaggio dell'adozione? Il libro risponde a queste domande attraverso le parole di un bambino che scrive e racconta ai suoi futuri nonni il mondo e il cammino dell'adozione, passo dopo passo. Infatti, si sofferma su alcuni aspetti essenziali dell'essere nonni adottivi come l'accoglienza di un nipote che arriva da lontano, come parlare dell'adozione, cosa significa cambiare famiglia, ma anche cosa significa sostenere i propri figli nel ruolo di genitori. È un testo semplice, immediato che intende essere uno strumento di conoscenza e di riflessione per la famiglia adottiva e per le persone che si prenderanno cura del bambino.
13,00

Raccontarsi l'adozione

di Loredana Paradiso

editore: Armando editore

pagine: 112

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.