Libri di Lorenzo Gianotti
Un secolo di Russia. 1917-2017. Dalla rivoluzione bolscevica a Vladimir Putin
editore: Editori Riuniti University Press
pagine: 213
Che cosa connette la Russia di oggi con la rivoluzione del 1917 e lo Stato sovietico? Le differenze sono evidenti: allora la m
Putin e la Russia. Irresistibile e anacronistico ritorno all'autocrazia
di Lorenzo Gianotti
editore: Editori Riuniti University Press
pagine: 254
Con il trascorrere del tempo l'identità di Putin si è precisata
Umberto Terracini. La passione civile di un padre della Repubblica
di Lorenzo Gianotti
editore: Editori Riuniti
pagine: 287
Intensa e nitida figura nelle vicende nazionali del Novecento, Terracini ha rappresentato in modo originale travagli e nobiltà del comunismo italiano. In lui risalta l'eccentrica antinomia tra la fedeltà al partito di cui fu fondatore e l'inestinguibile indipendenza di pensiero che lo spinse a contrasti radicali con il Pci, fino alla sua (transitoria) espulsione. Egli dedicò tutta l'esistenza alla libertà degli italiani: trascorse 18 anni di segregazione impostagli dal regime fascista e, tornato in libertà, presiedette l'Assemblea che predispose e approvò la Costituzione. Terracini è una prova che, mentre il fascismo e la guerra trascinavano l'Italia nella catastrofe, la patria rinasceva nelle prigioni.