Libri di Luca Telese
La scorta di Enrico. Berlinguer e i suoi uomini: una storia di popolo
di Luca Telese
editore: Solferino
pagine: 416
I protagonisti di questa storia vengono dalla resistenza: al fascismo, alla violenza, alla fame
Qualcuno era comunista. Dalla caduta del Muro alla fine del PCI a oggi, una grande storia di leader e di popolo
di Luca Telese
editore: Solferino
«Non pensi che ora il PCI dovrebbe cambiare nome?» è la domanda che viene rivolta ad Achille Occhetto, leader del più grande e
Cuori contro. Le ferite sempre aperte di una stagione di piombo
di Luca Telese
editore: Sperling & kupfer
pagine: 480
Estremisti pazzi o criminali, sognatori dal grilletto facile, terroristi neri e rossi, politici in carriera; ma anche un coro
Turbopopulismo. La rivolta dei margini e le nuove sfide democratiche
editore: Solferino
pagine: 218
Un populismo senza popolo: è il controsenso generato dalla nostra miopia politica
Cuori neri
di Telese Luca
editore: Sperling & kupfer
pagine: 826
Luca Telese ricostruisce in "Cuori neri" i ventuno delitti di cui furono vittime giovani di destra nella guerra spietata degli
Qualcuno era comunista
Dalla caduta del Muro alla fine del PCI: come i comunisti italiani sono diventati ex e post
di Telese Luca
editore: Sperling & kupfer
Nove novembre 1989: crolla il Muro di Berlino, finisce un mondo
Gioventù amore e rabbia
Il coraggio di non arrendersi: storie di chi vuole cambiare un'Italia che non ci piace più
di Telese Luca
editore: Sperling & kupfer
pagine: 261
Questa è la storia di un Paese unico al mondo
La marchesa, la villa e il cavaliere. Una storia di sesso e potere da Arcore ad hardcore
di Luca Telese
editore: Aliberti
pagine: 131
Uno scandalo sessuale, un triplice omicidio che vede coinvolti tre personaggi della Roma-bene degli anni Settanta
Cuori neri
di Luca Telese
editore: Sperling & kupfer
pagine: 818
Luca Telese ricostruisce in "Cuori neri" i ventuno delitti di cui furono vittime giovani di destra nella guerra spietata degli