Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Meneghello

Spor. Raccontare lo sport, tra il limite e l'assoluto

di Luigi Meneghello

editore: Rizzoli

pagine: 168

"È questo il mondo in cui vorremmo vivere in permanenza, sempre slalom esaltanti, prodigiose seconde manches, o nei circuiti s
12,00

Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d'Europa (1939-1945)

di Luigi Meneghello

editore: Rizzoli

pagine: 192

Sarebbe importantissimo render noto al nostro pubblico queste cose, di cui i nazionalisti nostrani vanno dicendo che mancano l
12,00

Bau-sète!

di Luigi Meneghello

editore: Rizzoli

pagine: 304

Ventinove mesi, una decina di stagioni
13,00

Trapianti. Dall'inglese al vicentino

di Luigi Meneghello

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 192

Le parole, pare, sono creature erranti, devono continuamente attraversare frontiere
12,00

L'apprendistato. Nuove carte 2004-2007

di Luigi Meneghello

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 348

Nel 2004 Luigi Meneghello, dopo il "dispatrio" inglese, torna a vivere in Italia, a Thiene
13,00

Il Veneto che amiamo

editore: Edizioni dell'Asino

pagine: 188

La mutazione che ha cambiato l'Italia ha avuto tappe ed effetti forse più violenti, quantomeno più vistosi, in Veneto
12,00

Le carte

di Luigi Meneghello

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 532

"Apartire dal 1963, anno di pubblicazione del mio primo libro, "Libera nos a malo", e di stesura dei Piccoli maestri, ho preso
16,00

Fiori italiani

di Luigi Meneghello

editore: Rizzoli

pagine: 247

Questo è un breve romanzo di formazione in cui Meneghello distorce ulteriormente la tradizione del genere, raccontando la stor
12,00

Pomo pero. Paralipomeni di un libro di famiglia

di Luigi Meneghello

editore: Rizzoli

pagine: 246

Un viaggio a ritroso nel tempo: è questo Pomo pero, un ritorno ai luoghi dell'infanzia e della giovinezza di Meneghello, con c
12,00

Libera nos a Malo

di Luigi Meneghello

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 296

"Liber nos a malo" è la presentazione della vita e della cultura di Malo, un paese della provincia vicentina, negli anni Venti e Trenta, ricreata, con un misto di nostalgia affettuosa, di distacco ironico, e di rigorosa intelligenza, dall'autore ormai adulto. Attraverso il microcosmo di Malo viene fissata e trasmessa compiutamente al futuro la vicenda di tutta la nostra società, nel breve periodo in cui passa da una statica e secolare civiltà contadina alle forme più avanzate della modernità, la vicenda addirittura di tutto il nostro mondo con le fratture che hanno segnato la sua precipitosa evoluzione." (Giulio Lepschy)
13,00

La materia di Reading e altri reperti. Testo inglese a fronte

di Luigi Meneghello

editore: Rizzoli

pagine: 286

Ci sono reperti capaci di raccontare una vita e insieme il motore che l'ha mossa - nel caso di Luigi Meneghello, la scrittura
13,00

Jura: ricerche sulla natura delle forme scritte

di Luigi Meneghello

editore: Rizzoli

pagine: 304

Pubblicato nel 1987, Jura è uno dei libri in cui Luigi Meneghello dispiega più compiutamente le sue doti di studioso della lin
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.