Libri di Luigi Meneghello
Spor. Raccontare lo sport, tra il limite e l'assoluto
di Luigi Meneghello
editore: Rizzoli
pagine: 168
"È questo il mondo in cui vorremmo vivere in permanenza, sempre slalom esaltanti, prodigiose seconde manches, o nei circuiti s
Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d'Europa (1939-1945)
di Luigi Meneghello
editore: Rizzoli
pagine: 192
Sarebbe importantissimo render noto al nostro pubblico queste cose, di cui i nazionalisti nostrani vanno dicendo che mancano l
Trapianti. Dall'inglese al vicentino
di Luigi Meneghello
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 192
Le parole, pare, sono creature erranti, devono continuamente attraversare frontiere
L'apprendistato. Nuove carte 2004-2007
di Luigi Meneghello
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 348
Nel 2004 Luigi Meneghello, dopo il "dispatrio" inglese, torna a vivere in Italia, a Thiene
I piccoli maestri
di Luigi Meneghello
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 325
"Scommetto che avete fatto gli atti di valore." "Macché atti di valore. Non eravamo mica buoni, a fare la guerra." Una battuta fulminante, a inizio romanzo, restituisce in una pennellata sapore e colore di una tragedia collettiva che per il narratore e il suo gruppo di compagni si trasforma in apprendistato alla vita. Subito dopo l'8 settembre 1943 uno sparuto gruppo di studenti vicentini, guidato da un giovane professore antifascista, si dà alla macchia sull'Altipiano di Asiago e si unisce alle prime formazioni partigiane. Loro sono "garbati e quasi soavi" intellettuali in guerra, là dove la battaglia più che a parole si fa con le armi: è l'inconciliabile contraddizione di una Resistenza che, come ogni conflitto, non lascia dietro di sé altro che vinti camuffati da eroi. Un romanzo di formazione avventuroso e autoironico tra agguati, rastrellamenti, uccisioni, fughe e "atti di valore", scritto con una voce commossa e marcatamente autobiografica.
I piccoli maestri
di Meneghello Luigi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 234
Luigi Meneghello ha recentemente lasciato Londra, dopo oltre mezzo secolo di vita e lavoro in Inghilterra
L'apprendistato
Nuove carte 2004-2007
di Meneghello Luigi
editore: Rizzoli
pagine: 320
Nel 2004 Luigi Meneghello, dopo il lungo "dispatrio" inglese, torna a vivere in Italia, a Thiene
Le carte
di Luigi Meneghello
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 532
"Apartire dal 1963, anno di pubblicazione del mio primo libro, "Libera nos a malo", e di stesura dei Piccoli maestri, ho preso
Il Veneto che amiamo
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 188
La mutazione che ha cambiato l'Italia ha avuto tappe ed effetti forse più violenti, quantomeno più vistosi, in Veneto
Opere scelte
di Meneghello Luigi
editore: Mondadori
Della poliedrica opera di Meneghello, narratore, linguista, saggista, il volume offre una scelta rappresentativa, in una dispo
Quaggiù nella biosfera
Tre saggi sul lievito poetico delle scritture
di Meneghello Luigi
editore: Rizzoli
pagine: 87
Un libro che raccoglie tre scritti inediti di Luigi Meneghello: il primo è sulla natura della bellezza in poesia (da quella de