Libri di Luigi Sartori
La passione di credere. Testi sulla fede
di Luigi Sartori
editore: Cittadella
pagine: 120
Un grappolo di testi sulla fede raccolti tra i numerosi scritti di un teologo che ha attraversato, con intraprendenza, le sfid
La promessa pace
di Luigi Sartori
editore: Servitium Editrice
pagine: 80
I testi sulla pace che presentiamo sono ricavati da scritti ancora dattilografati di Luigi Sartori, e solo alcuni sono stati i
La «Lumen gentium». Traccia di studio
di Luigi Sartori
editore: EMP
pagine: 230
Il presente commento, frutto dell'insegnamento dell'autore e della sua diretta esperienza conciliare, è stato fin dal 1966 un punto di riferimento per generazioni di studenti laici, sacerdoti e religiosi. Offre una chiara visione sulla struttura e sul disegno complessivo della "Lumen gentium", ricostruendone lo sviluppo in un attento esame dei vari capitoli.
Una mentalità ecumenica. Luigi Sartori a colloquio con Giampietro Ziviani
editore: Ancora
pagine: 160
Nel primo capitolo il lettore ripercorre l'ambiente teologico del giovane Sartori; l'autore fa percepire, nel secondo capitolo, l'aria che si respirava nelle aule conciliari, da un punto di vista particolare: fu infatti nominato perito conciliare con assegnazione alla sala stampa. Si passa ad esaminare le risonanze in ambito teologico del Concilio fino ai nostri giorni. Il tema dell'ecumenismo viene presentato nel quarto capitolo, prendendo spunto dalla sua esperienza personale. Nella parte finale, l'autore parla del passaggio da Giovanni Paolo II, di cui riassume il pontificato, a papa Ratzinger, di cui si ripercorrono le linee di pensiero, soprattutto in ambito ecumenico.
La «Lumen gentium». Traccia di studio
di Luigi Sartori
editore: EMP
pagine: 224
Un rapido ma completo commento a uno dei più importanti testi conciliari che ispira tuttora il cammino della chiesa nel mondo contemporaneo.