Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luis Cernuda

Il vento sulla collina

Due racconti

di Cernuda Luis

editore: Passigli

pagine: 128

Luis Cernuda è, fra i grandi poeti spagnoli della Generazione del '27, quello che forse continua più degli altri a esercitare
14,90

Invocazioni. Poesie scelte 1927-1962

di Luis Cernuda

editore: Medusa Edizioni

pagine: 192

Uomo dai mille volti, combattuto tra realtà e utopia, ma sempre alla ricerca di un vano equilibrio degli opposti, Luis Cernuda
18,00

Poesia e letteratura

di Luis Cernuda

editore: Medusa Edizioni

pagine: 157

Fin dall'infanzia e dalle sue prime prove poetiche, Cernuda fu "impar" differente, asimmetrico, incomparabile e inavvicinabile -, come di lui ebbe a dire l'intima amica Maria Zambrano. Chiuso in una intransigente solitudine (eppure sempre attento a chi e a che cosa lo circondava, nella quotidianità e sulle pagine dei libri), questo esule per scelta esistenziale, più che per necessità contingente, ha vissuto con orgoglio la sua condizione di viandante perenne, estromettendosi dal mondo per inseguire una serenità utopica, ma consapevole di doverlo abitare per sopravvivere. Redatti fra gli anni Quaranta e Sessanta, questi saggi appartengono alla fase meditativa della produzione cernudiana, e ne rivelano le predilezioni e le eterodosse interpretazioni nei confronti sia della sua letteratura nativa, sia degli interpreti stranieri. Da Cervantes a Baudelaire, a Nerval, Gide, Hölderlin, Eliot, Yeats, le letture di Cernuda distillano quell'assonanza col suo stesso sentire che si esprime, come scrisse il poeta sivigliano, in "un modernissimo senso di lacerazione, un tagliente luccichio che ci fende la carne".
16,50

Poesie per un corpo

Testo spagnolo a fronte

di Cernuda Luis

editore: Passigli

pagine: 59

All'amore si devono chiedere solo alcuni istanti, che davvero equivalgono a un'eternità: così confessava Luis Cernuda due anni
8,50

Variazioni su tema messicano

di Cernuda Luis

editore: Passigli

pagine: 120

Un uomo stanco di vagare trova un modo per sconfiggere l'esilio, una terra che sembra la sua terra, gente che sembra la sua ge
12,00

Ocnos

di Luis Cernuda

editore: Marietti 1820

pagine: 113

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.