Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Bellini

Riflessioni critiche sulla poesia e la pittura

di Jean-Baptiste Du Bos

editore: Aesthetica

pagine: 520

Le monumentali Riflessioni critiche sulla poesia e sulla pittura (1719) di Jean-Baptiste Du Bos (1670-1742) sono una pietra mi
38,00

La collana della regina

di Alexandre Dumas

editore: Tullio Pironti

pagine: 738

"La collana della regina" narra la storia dello scandalo della collana che coinvolse Maria Antonietta qualche anno prima dello scoppio della Rivoluzione, contribuendo a inimicarle le simpatie dei francesi. Ma, come ogni romanzo storico che si rispetti, Dumas aggiunge al vero una buona dose di verosimile. Verosimile è anche il personaggio di Maria Antonietta, ritratta dall'autore come una donna ingenua e innocente, circondata da nemici. In fondo, La collana della regina è una grande storia d'amore, che coinvolge personaggi reali e fittizi. Il tutto ambientato in una plumbea Parigi di fine inverno, fra cumuli di neve per le strade, i sentori della primavera e la percezione della catastrofe a venire, di cui si fa antesignano il conte di Cagliostro.
16,53

Le mirabolanti avventure di mastro Antifer

di Jules Verne

editore: Motta junior

pagine: 277

"Allora mastro Antifer venne colto da un delirante accesso di gioia, come aveva provato raramente in vita sua. In realtà, se non era felice quel giorno, quando mai avrebbe potuto esserlo? Finalmente aveva in mano la longitudine tanto attesa! Poteva trasformare in realtà ciò che fino a quel momento era stato solo un sogno! Il possesso di quella fortuna inverosimile dipendeva solo dalla fretta con cui sarebbe andato a cercarla sull'isolotto dove lo stava aspettando! "-Cento milioni... cento milioni! - ripeteva." Con questo romanzo, raramente ripubblicato e forse il più divertente di tutta la sua opera, Jules Verne imbarca il lettore in una serie d'incredibili peripezie su tutti i mari del mondo per una straordinaria caccia al tesoro! Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Viaggio al centro della terra

di Jules Verne

editore: Motta junior

pagine: 213

Dopo la scoperta di un manoscritto in codice che descrive il modo di raggiungere il centro della Terra, il giovane Axel viene trascinato dallo zio, un dotto mineralista, nella più strana spedizione che Jules Verne abbia immaginato. Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Gli effetti secondari dei sogni

di Delphine De Vigan

editore: Mondadori

pagine: 207

Lou Bertignac ha tredici anni: la sua famiglia, dalla depressione della madre, vive in un silenzio opprimente, mentre a scuola le sue grandi capacità l'hanno portata in una classe avanzata, piena di studenti più grandi che non hanno nulla a che spartire con lei. Nolwen, diciannovenne, ha un passato che non può essere raccontato, e vive ora alla stazione di Austerlitz, evitando il contatto con chiunque. Due ragazze totalmente sole, completamente diverse ma destinate, in qualche modo, a riconoscersi fra la folla parigina. Un'amicizia che nascerà lentamente ma che arriverà a cambiare il mondo delle due protagoniste. La vicenda, drammatica, di due vite destinate a intrecciarsi e, se non a salvarsi, almeno a trovare nuove speranze.
9,50

Niente si oppone alla notte

di Delphine De Vigan

editore: Mondadori

pagine: 311

Nel 2008, a sessantun anni, Lucile si toglie la vita
18,00
13,50

Le confessioni di una favorita

di Alexandre Dumas

editore: Tullio Pironti

pagine: 699

Alexandre Dumas, grazie alle esperienze maturate al seguito di Garibaldi, che lo nominò sovrintendente delle belle arti e direttore degli scavi di Pompei, ebbe modo di soggiornare a Napoli tre anni e mezzo e di conoscere i segreti di una città di cui lo soggiogavano i colori, i sapori e la prodigiosa vitalità. Da questa familiarità con la società dei palazzi signorili e la feccia dei bassifondi, trasse i suoi due ultimi capolavori: "Le confessioni di una favorita" e "La Sanfelice". Questi due romanzi hanno per oggetto la stessa epoca e mettono in scena gli stessi personaggi ma, mentre "La Sanfelice" è un romanzo storico, "Le confessioni di una favorita" segnano una sorta di rivoluzione nelle abitudini di Dumas, dando la parola all'eroina.
14,46

Ange Pitou

di Alexandre Dumas

editore: Tullio Pironti

pagine: 653

"Ange Pitou" continua la vicenda narrata da Alexandre Dumas ne "La collana della regina". Nuovi personaggi entrano in scena: l'eroe del romanzo, Ange Pitou goffo ragazzo di campagna precipitato in eventi più grandi di lui, e papà Billot il fattore impregnato di nuove idee e rivoluzionari ardori che guida l'assalto alla Bastiglia. Altri, invece, come il dottor Gilbert, tornano alla ribalta dopo esser già stati protagonisti nel primo dei cinque romanzi del ciclo dedicato a Cagliostro, di cui "Ange Pitou" è il terzo momento. Ma la trama continua a ruotare attorno al triangolo d'amore già visto ne "La collana della regina": Maria Antonietta il suo devoto e infelice amante, Oliver di Charny e la sedicente moglie di quest'ultimo.
15,00

Le rondini di Kabul

di Yasmina Khadra

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 248

«Dopo vent'anni - è il rimpianto di Yasmina Khadra -, in cui il semplice ritorno alle cose naturali della vita ci sembrava una
14,00

Nostradamus

di Michel Zévaco

editore: Tullio Pironti

pagine: 520

16,50

La ricerca

di Nagib Mahfuz

editore: Tullio Pironti

pagine: 157

Dopo aver seppellito la madre, gran tenutaria di bordelli ad Alessandria, Sabir parte alla volta del Cairo alla ricerca del padre, della cui esistenza la madre gli ha detto solo in punto di morte. Qui finisce per trovarsi diviso fra l'amore puro e platonico per Ilham, impiegata presso il giornale cui si è rivolto per ritrovare il padre, e l'amore cieco, carnale e passionale per Karima, la proprietaria del modesto albergo dove alloggia. Inesorabile come la vicenda che racconta, "La ricerca" ha il suo fascino più grande nella sensazione dell'irreparabile che attende il protagonista pagina dopo pagina.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.