Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Bertè

Fiducia sostantivo plurale. Meritarla, curarla e conservarla

editore: Egea

pagine: 160

La fiducia è il pavimento che accelera oppure frena tutto quello che sentiamo e facciamo; senza fiducia non potremmo nemmeno a
18,00

La filologia medievale e umanistica

editore: Il mulino

pagine: 293

Il libro offre una sistematica introduzione ai temi e ai problemi della filologia medievale e umanistica, una disciplina che c
27,00

I passi perduti

di Franco Bertè

editore: Cairo Publishing

pagine: 139

Lo dice la nostra Costituzione: la pena non può consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e deve tendere alla rieducazione del condannato. Difficile non apprezzare questo principio, ma nelle carceri italiane viene applicato? O, semplicemente, nella realtà il carcere è un mondo a parte, con una sua dimensione stravolta dalla mancanza di spazio e dall'inutilità del tempo che passa? Chi ha raccolto queste storie conosce molto bene quel mondo a parte: ha scelto di viverci dentro, di aiutare le donne e gli uomini che stanno dietro i detenuti. È il loro medico, la prima persona che incontrano all'ingresso e quella a cui si rivolgono per i malanni del corpo ma più spesso per le ferite dell'anima. Se "fuori" l'insorgere dello sconforto è mitigato dai progetti, è raffreddato dal quotidiano, si scioglie negli affetti, "dentro" il tormento è contrapposto al nulla: niente affetti, niente progetti, niente calore. Ed ecco che l'ascolto può segnare la differenza tra la disperazione e la speranza, l'ascolto di Franco Berté, ogni giorno, delle voci tra le mura del "suo" carcere. Dietro ciascuna storia, anche spaventosa, c'è un essere umano che ha sbagliato, come Giacomo assassino senza un perché, Perini spietato killer della 'ndrangheta che non conosce l'esercizio del pianto, Rossella ladra compulsiva. Vite sprecate che in molti casi erano già scritte, ma pur sempre, e a maggior ragione, vite. Quelle voci ora possiamo sentirle anche noi.
12,00

Riflettere

di Marco Bertè

editore: Erickson

pagine: 150

19,00

Non Sono Una Signora

di Berte` Loredana

editore: Mondadori (verona)

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.