Libri di M. Bettini
Crescere, essendo
editore: Franco Angeli
pagine: 124
La storia di Renzo Comacchio e della sua azienda: un'impresa la cui storia era stata scritta su binari solidi, sui quali si po
Venezia. Nascita di una città
di Sergio Bettini
editore: Neri Pozza
pagine: 324
Che cosa fa di Venezia Venezia? Qual è l'intenzione artistica, la forma che concede a Domenico Theotocopuli di Candia o ad Ant
Roma, città della parola
di Maurizio Bettini
editore: Einaudi
pagine: 424
Secondo Plinio il Vecchio, se la 'vitalitas' dell'uomo risiede nelle ginocchia, la memoria risiede «nell'orecchio»
Radici. Tradizioni, identità, memoria
di Maurizio Bettini
editore: Il mulino
pagine: 136
Che cosa intendiamo quando rivendichiamo le nostre «radici» culturali? Confondendo memoria privata e memoria collettiva, antro
Cioccolato rivelato. Il cibo degli dei tra verità e falsi miti
di Rossana Bettini
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 112
Che cos'ha mai di così straordinario il cioccolato? Per i Maya era un magico elisir, gli aztechi lo usavano come merce di scam
Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginazioni
editore: Utet
pagine: 127
«C'era una volta», «Narrami o Musa», «In principio era il Verbo»
Nove parole della fisica. Vuoto, inerzia, atomo, simmetria, spazio-tempo, massa, eclissi, quark, cosmo
di Alessandro Bettini
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Le parole in origine erano magiche, e la parola - scriveva Freud - conserva ancora molto del suo antico potere
Creati secondo la giustizia di Dio. La dialettica tra giustizia divina e umana
di Emilio Bettini
editore: Editoriale romani
pagine: 174
A cosa conduce, dunque, la semplice domanda sulla identità della giustizia in sé? Potremmo dire alla questione basilare delle
Sii gentile e abbi coraggio. Dodici storie per ispirare team leader e sognatori
editore: Franco Angeli
Dodici racconti che vogliono essere d'esempio e di ispirazione per tutti coloro che si trovano a gestire piccoli o grandi grup
Hai sbagliato foresta. Il furore dell'identità
di Maurizio Bettini
editore: Il mulino
pagine: 176
«Non sei della tribù
Tempo e forma. Scritti (1935-1977)
di Sergio Bettini
editore: Quodlibet
pagine: 380
"Tempo e forma" intende offrire il ritratto di un grande studioso
Ridere degli dèi, ridere con gli dèi. L'umorismo teologico
editore: Il mulino
pagine: 241
«Scherza con i fanti, lascia stare i santi