Teopropide è lontano da casa per affari, intanto il figlio Filolachete se la spassa con l'amata Filomazio, una serva da lui riscattata a caro prezzo. Il servo Tranione, per coprire il padroncino che con Filomazio e un amico ubriaco si sta divertendo nella casa, sbarra la strada a Teopropide, tornato inaspettatamente, dicendogli che la casa è infestata dagli spiriti e che il figlio, per comprare una casa nuova, ha dovuto pagare una grossa somma (quella che in realtà gli è servita per riscattare Filomazio). Dapprima l'inganno riesce, poi però Teopropide scopre la verità ed è furente contro il figlio. L'amico, non più ubriaco, riesce a rabbonirlo e a ottenerne il perdono.
Mostellaria-Persa

Titolo | Mostellaria-Persa |
Autore | T. Maccio Plauto |
Curatore | M. Bettini |
Argomento | Narrativa Classici |
Collana | Oscar classici greci e latini |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 274 |
Pubblicazione | 1992 |
ISBN | 9788804347453 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |