Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Cerato

44,00

Ti perdono (forse!). La comprensione e il perdono di sé e dell'altro nella prospettiva psicoanalitica

di Michele Cerato

editore: Effata

pagine: 240

Il perdono racchiude molti significati e può essere guardato da varie prospettive
15,00

1000 adesivi sul calcio

editore: Usborne Publishing

pagine: 48

Tantissimi adesivi per riempire le scenette sul tema del calcio seguendo le indicazioni date, o per creare biglietti e disegni personalizzati e abbellire lavoretti e buste. Età di lettura: da 5 anni.
11,90

La mia prima grande fattoria da esplorare

editore: La Coccinella

pagine: 12

Libro in formato gigante, con grandi ambienti da scoprire ed esplorare: disegni immediatamente comprensibili, in cui l'ironia si sposa alla ricchezza del tratto e del colore. In ogni pagina, un testo spinge a cercare personaggi, oggetti, animali, visibili o nascosti in giro per la tavola; attraverso il gioco e il divertimento si sviluppa nei bambini le capacità di ricerca e osservazione. Età di lettura: da 2 anni.
18,90

Mamma che fame! Comprendere e prevenire l'obesità del bambino

di Mirella Cerato

editore: Mandragora

pagine: 172

"Mamma che fame!" mira a capire quali vere responsabilità hanno le madri italiane, e in generale nella società occidentale, nell'obesità infantile e cerca di dare loro gli strumenti per trovare efficacemente, e anche individualmente, possibili soluzioni e risposte. Il libro, infatti, partendo da dati, esempi, casi raccolti a livello nazionale e internazionale, illustra gli innumerevoli fattori che possono favorire l'insorgere nei nostri figli di abitudini alimentari errate e, nel tempo, dannose. Essi sono rintracciabili nei vincoli imposti del loro patrimonio genetico nella specificità delle loro caratteristiche psicologiche e comportamentali, nella vita familiare e della comunità in cui abitano, nell'azione delle politiche sanitarie e dell'infanzia che si svolgono nel suo paese e, infine, nel contesto culturale a cui appartengono, in continuo e incessante mutamento. Attraverso questa analisi dal libro emerge chiaramente che sono tanti i soggetti che ci guadagnano da un bambino obeso: un guadagno che non è, come si potrebbe pensare, solo economico, ma è anche psicologico per chi si occupa del bambino, e spesso deriva dalla mancanza di una politica attenta alle esigenze della famiglia, delle madri, dell'infanzia. Agire sulle madri significa fare prevenzione. Ristabilire il valore del delicato ruolo materno aiuta a garantire lo sviluppo sano e sereno del bambino.
10,00

Incontri ravvicinati. Psicoanalisi: un viaggio attraverso le parti più intime si sé e dell'altro

di Michele Cerato

editore: Effata

pagine: 288

La nostra vita di ogni giorno è piena di incontri
16,00

Parolé

editore: Edizioni del borgo

pagine: 48

Parolé è uno strumento utilissimo che permetterà al bambino il riconoscimento delle singole lettere da sole e all'interno di u
14,90

Vita privata della nobiltà piemontese. Gli Alfieri e gli Azeglio (1730-1897)

di Cerato Sabina

editore: Carocci

pagine: 304

Attraverso le parole dei protagonisti il volume ricostruisce lo svolgersi quotidiano dell'esistenza privata, scandita dalle gr
36,30

Fate la pappa. Come risolvere i problemi del vostro bambino a tavola e farlo mangiare felice

di Mirella Cerato

editore: Mandragora

pagine: 187

Mangiare per un bambino (come per gli adulti) non vuoi dire soltanto placare il senso della fame
10,00

Emozioni e sentimenti. Curare il cuore e la mente

di Michele Cerato

editore: Effata

pagine: 192

Alcune persone, essendo incapaci di esprimere, tendono a trattenere totalmente o in parte sentimenti ed emozioni, rischiando d
15,00
15,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.