Libri di M. Cristina Peccianti
Grammatica italiana per stranieri
di M. Cristina Peccianti
editore: Giunti Editore
pagine: 192
La frase, i verbi, le preposizioni, gli aggettivi e i pronomi, la coordinazione e la subordinazione, il discorso diretto e ind
Esercizi di grammatica italiana per stranieri
di M. Cristina Peccianti
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Per imparare una lingua occorre fare esercizio
Come si dice? Imparare a comunicare in tutte le situazioni della vita quotidiana
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Un agile manuale illustrato che si propone di aiutare gli stranieri ad esprimersi in italiano per comunicare le più elementari
Esercizi di grammatica italiana per stranieri
di M. Cristina Peccianti
editore: Giunti demetra
pagine: 128
Complemento della grammatica italiana per stranieri, il volume è un concentrato di esercizi per testare e consolidare la conos
Grammatica italiana per stranieri
di M. Cristina Peccianti
editore: Giunti demetra
pagine: 192
La frase, i verbi, le preposizioni, gli aggettivi e i pronomi, la coordinazione e la subordinazione, il discorso diretto e ind
Come si dice? Imparare a comunicare in tutte le situazioni della vita quotidiana
editore: Demetra
pagine: 128
Questo libro vuole offrire una risposta a tutti coloro che, per motivi diversi, abbiano la necessità di impadronirsi della nos
Come si scrive...?
editore: Demetra
pagine: 128
Questo libro vuole offrire una risposta a tutti coloro che, per motivi diversi, abbiano la necessità di impadronirsi della nos
Grammatica italiana per stranieri
di M. Cristina Peccianti
editore: Demetra
pagine: 192
Quest'opera si propone innanzitutto di aiutare gli stranieri ad apprendere l'italiano e si rivolge sia a studenti che frequent
Amici come noi. Percorsi per l'apprendimento dell'italiano. 2° livello. Guida del docente
di M. Cristina Peccianti
editore: Giunti Scuola
pagine: 32
La presente Guida al Corso Amici come noi, per alunni non italofoni, offre all'insegnante indicazioni e suggerimenti per il miglior uso del volume. I suggerimenti sono sostenuti da una concezione glottodidattica secondo cui l'apprendimento di una lingua straniera da parte di bambini e ragazzi è un processo che investe la totalità dell'alunno. Le indicazioni di attività alternative o di ampliamento offrono la possibilità di coniugare le proposte fatte nelle singole Unità del Corso con lo stile personale degli insegnanti, con la concreta realtà degli alunni, con i loro differenti bisogni di apprendenti l'italiano in Italia o all'estero, a scuola o in corsi, per poche o molte ore settimanali.
Amici come noi. Percorsi per l'apprendimento dell'italiano. 1° livello. Guida del docente
di M. Cristina Peccianti
editore: Giunti Scuola
pagine: 32
La presente Guida al Corso Amici come noi, per alunni non italofoni, offre all'insegnante indicazioni e suggerimenti per il miglior uso del volume. I suggerimenti sono sostenuti da una concezione glottodidattica secondo cui l'apprendimento di una lingua straniera da parte di bambini e ragazzi è un processo che investe la totalità dell'alunno. Le indicazioni di attività alternative o di ampliamento offrono la possibilità di coniugare le proposte fatte nelle singole Unità del Corso con lo stile personale degli insegnanti, con la concreta realtà degli alunni, con i loro differenti bisogni di apprendenti l'italiano in Italia o all'estero, a scuola o in corsi, per poche o molte ore settimanali.