Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Del Serra

Il radicamento. Preludio a una dichiarazione dei doveri verso l'essere umano

di Simone Weil

editore: Le Lettere

pagine: 344

Simone Weil è sempre stata un'intellettuale particolare: le sue analisi prendono in considerazione gli esseri umani e lo fa ca
19,50

Tutti i racconti

di Katherine Mansfield

editore: Newton compton

pagine: 522

È qui raccolta l'intera produzione narrativa della scrittrice neozelandese. Con la sua capacità di ritrarre il mondo femminile con rara sensibilità e delicatezza, Katherine Mansfield proietta e trasforma l'eredità del naturalismo francese - raccolta da Henry James e dall'amato Cechov - in direzione tutta novecentesca, sottilmente legata al clima modernista della più avanzata letteratura londinese ed europea degli anni Dieci e Venti del Novecento (da Proust alla Woolf, a Joyce e a Lawrence). Con raffinato humour e con una accesa visività dai risvolti simbolici, sperimentò strumenti psicologico-formali innovativi, divenendo una delle voci narrative più nuove e vigorose del suo tempo. Esordì nel 1911 con il volume "Una pensione tedesca", cui seguirono "Beatitudine" (1922) e, postumi, "Il nido delle colombe" (1923) e "Qualcosa di infantile ma di molto naturale" (1924).
4,90

Le poesie

di Margherita Guidacci

editore: Le Lettere

pagine: 568

25,00

Ballate ebraiche e altre poesie

di Else Lasker Schüler

editore: Giuntina

pagine: 180

11,36

Una stanza tutta per sé

di Virginia Woolf

editore: Newton compton

pagine: 118

Illustre capostipite dei manifesti femminili del Novecento e primo brillante intervento della Woolf sul tema "donne e scrittur
5,00

Molto rumore per nulla. Testo inglese a fronte

di William Shakespeare

editore: Newton compton

pagine: 192

Scritta sullo scorcio del sedicesimo secolo, alla fine della fase giovanile della produzione shakespeariana e congenere alle a
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.