Libri di M. Donati
Apri gli occhi e resisti. L'opera in versi e in prosa di Antonella Anedda
di Riccardo Donati
editore: Carocci
pagine: 120
Tra le voci maggiori della poesia contemporanea italiana, Antonella Anedda meritava da tempo una monografia che ne ricostruiss
Scoprire i beni relazionali. Per generare una nuova socialità
di Pierpaolo Donati
editore: Rubbettino
pagine: 291
Da alcuni anni le scienze sociali hanno "scoperto" un tipo di beni che non sono né cose materiali, né idee, né prestazioni, ma
Il potere purificante della luna calante. Trasforma le tue negatività in amore, col favore della luna
di Alessandra Donati
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 250
La luna muove le acque e il tuo corpo è composto principalmente di
Ai confini dell'Occidente. Regesti degli atti dei notai veneziani a Tana nel Trecento (1359-1388)
di Francesca Pucci Donati
editore: Forum Edizioni
pagine: 264
Il volume è il risultato di una ricerca che riguarda gran parte della ricchissima documentazione notarile veneziana trecentesc
Andrea Guardi. Uno scultore di costa nell'Italia del Quattrocento
di Donati Gabriele
editore: Pisa university press
pagine: 284
Andrea di Francesco Guardi (1405 circa - 1476) fu uno dei più precoci ed entusiasti seguaci della nuova scultura rinascimental
Critica della trasparenza
di Donati Riccardo
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 205
Ci sono miti culturali che consentono di riflettere sulla modernità a partire dalle sue radici, permettendo di indagarne gli s
Giochi cattivi
di Massimo Donati
editore: Feltrinelli
pagine: 345
Roberto e Mario sono in quell'età in cui non si è più bambini ma non si è ancora ragazzi
«E mi coprii i volti al soffio del silenzio»
di Sergio Donati
editore: Mimesis
pagine: 56
L'ebraico antico, nel descrivere un individuo, raramente conosce il singolare della parola volto
Tu, paesaggio dell'infanzia. Tutte le poesie (1997-2018)
di Alba Donati
editore: La nave di teseo
pagine: 297
Nel 1997 Alba Donati esce con un libro che fa voltare pagina alla poesia italiana: La repubblica contadina conquista critici e
L'enigma della relazione
di Donati Pierpaolo
editore: Mimesis
La vita umana è appesa al filo delle relazioni, quelle con sé stessi, con gli altri e con il mondo
Generare un figlio. Che cosa rende umana la generatività?
di Pierpaolo Donati
editore: Cantagalli
pagine: 112
Da tempo si stanno diffondendo varie modalità di avere un figlio che prescindono dalla relazione fra due genitori naturali, me