Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Falghera

Madame Bovary. Con e-text. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Gustave Flaubert

editore: Il Narratore Audiolibri

Madame Bovary è il romanzo più famoso di Gustave Flaubert. Pubblicato nel 1856, diviene subito oggetto di un processo per oltraggio alla pubblica morale. I personaggi che popolano il romanzo rappresentano infatti lo sgretolamento e la decadenza della società borghese. La protagonista del romanzo, Emma Bovary, è una antieroina: moglie di un mediocre medico di provincia, rifiuta la propria realtà borghese e tenta di vivere l'esistenza descritta nelle sue letture giovanili, gettandosi così in amori adulteri, contraendo debiti e giungendo infine a causare la propria rovina e quella del marito. Il suo personaggio e la sua condotta risultano tanto oltraggiosi per l'ipocrita morale borghese quanto fedeli al vero per i più importanti attori della scena letteraria parigina: Madame Bovary riscuote il consenso di scrittori del calibro di George Sand e Victor Hugo e, con la sua descrizione oggettiva dei fatti, apre la strada al naturalismo letterario. Il processo intentato contro l'autore, che si risolve nell'assoluzione dello scrittore e del romanzo, è seguito dalla definitiva affermazione di Flaubert nel panorama letterario francese e da un enorme successo di critica e di pubblico, che si prolunga fino ad oggi. Letto e interpretato dall'attrice Alessandra Bedino.
22,99

La freccia nera. Con e-text letto da Luigi Marangoni. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Robert Louis Stevenson

editore: Il Narratore Audiolibri

Ambientato nel turbolento contesto storico dell'Inghilterra del XV secolo, insanguinata dalla guerra delle Due Rose tra la cas
20,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.