Libri di M. Guglielminetti
Gerusalemme liberata
di Torquato Tasso
editore: Garzanti
pagine: 816
Capolavoro del Cinquecento italiano, la Gerusalemme liberata (1581) fonde con originalità la narrazione a soggetto storico con
Uno, nessuno e centomila
di Luigi Pirandello
editore: Mondadori
pagine: 202
Guardandosi come ogni mattina allo specchio, Vitangelo Moscarda, detto Gengè, nota un particolare del proprio volto di cui non
Maschere nude: La nuova colonia-Lazzaro-I giganti della montagna
di Luigi Pirandello
editore: Garzanti Libri
pagine: 356
Questa trilogia si colloca fra le opere più tarde, quelle in cui Pirandello svolge, in modi imprevedibili, la sua personale mi
Uno, nessuno e centomila
di Luigi Pirandello
editore: Mondadori
pagine: 202
Guardandosi come ogni mattina allo specchio, Vitangelo Moscarda, detto Gengè, nota un particolare del proprio volto di cui non
Il fu Mattia Pascal
di Luigi Pirandello
editore: Mondadori
pagine: 284
Scritto nel 1904, pietra miliare della narrativa del XX secolo, "Il fu Mattia Pascal" narra la vicenda di Mattia, sfaccendato
Il fu Mattia Pascal
di Luigi Pirandello
editore: Mondadori
pagine: 368
Il romanzo, pubblicato nel 1904, narra la storia di un timido provinciale, Mattia Pascal, che si allontana di casa dopo una de