Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maschere nude: La nuova colonia-Lazzaro-I giganti della montagna

Maschere nude: La nuova colonia-Lazzaro-I giganti della montagna
Titolo Maschere nude: La nuova colonia-Lazzaro-I giganti della montagna
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Teatro
Collana I grandi libri
Editore Garzanti Libri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 356
Pubblicazione 2008
ISBN 9788811365532
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
11,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Questa trilogia si colloca fra le opere più tarde, quelle in cui Pirandello svolge, in modi imprevedibili, la sua personale mitologia della "rinascita". Lontani ormai dal meccanismo teatrale dei "Se personaggi", dal continuo scambio fra realtà e finzione del "teatro nel teatro", questi miti (come Pirandello stesso li chiama) si pongono come forme di teatro epico-collettivo: i tre piani simbolici della fede (Lazzaro), dell'utopia sociale (La nuova colonia) e dell'arte (l'incompiuto I giganti della montagna) esprimono un'unica volontà di far uscire il dramma dal circuito individuale del personaggio e di strappare all'azione scenica, attraverso la catarsi nell'immaginario e nel simbolismo universale, messaggi di valore generale e conclusivo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.