Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Keller

Nietzsche. Per una mitologia

di Ernst Bertram

editore: Pgreco

pagine: 484

Il libro di Bertram su Nietzsche, maturato in una cerchia intellettuale dominata da Stefan George e da Thomas Mann, uscì nel 1
28,00

La solitudine del morente

di Norbert Elias

editore: Il mulino

pagine: 109

L'isolamento del morente e la rimozione dell'idea della morte sono espressioni di quel controllo delle emozioni che, secondo Norbert Elias, caratterizza la nostra civiltà. Nelle società industriali avanzate si invecchia e si muore sempre più spesso da soli, angosciati dall'evento innominabile che si approssima. Nelle civiltà del passato, invece, in cui fortissimo era il senso di appartenenza a una comunità che trascendeva l'individuo e che gli sarebbe sopravvissuta, anche la morte poteva essere affrontata senza terrore. Scritto a quasi novant'anni, "La solitudine del morente" è nel contempo un lucido testamento spirituale e una coinvolgente riflessione sulla possibilità della "buona morte" nella nostra epoca.
10,00

La solitudine del morente

di Norbert Elias

editore: Il mulino

pagine: 110

L'isolamento del morente e la rimozione dell'idea della morte sono espressioni di quel controllo delle emozioni che, secondo N
9,50

Memorie e pensieri. Una giovinezza in Germania

di Golo Mann

editore: Il mulino

pagine: 414

22,72

Nietzsche. Per una mitologia

di Ernst Bertram

editore: Il mulino

pagine: 483

22,72

La solitudine del morente

di Norbert Elias

editore: Il mulino

pagine: 116

7,75

Panorama del XIX secolo

di Dolf Sternberger

editore: Il mulino

pagine: 269

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.