Libri di M. Martignoni
Il duca che non poteva amare
editore: Mondadori
pagine: 389
Urbino, 1488: il duca Guidobaldo di Montefeltro non ha mai amato nessuna donna ma per Elisabetta Gonzaga, sua sposa, prova una vera passione. Il giovane duca sa di non avere ereditato il carisma e la sensualità di suo padre Federico, ma desidera liberarsi dall'affettuosa ma limitante tutela dello zio Ottaviano Ubaldini. L'Ubaldini, uomo dotto con una spiccata inclinazione per l'astrologia e l'alchimia, nasconde un segreto doloroso: lo spettro di un antenato lo tormenta da decenni, ricordandogli una colpa del passato. Unica sua consolazione è l'amore di una donna misteriosa, incontrata anni prima nei boschi quasi assiderata e senza memoria; lui l'ha chiamata Deodata, le ha assegnato una piccola casa e la protegge lasciando che eserciti le sue straordinarie doti di curatrice: arti che, però, la mettono in pericolo perché attirano su di lei il sospetto di stregoneria. Deodata vive ai margini della città, in compagnia di un lupo e di una ragazzina muta, eppure proprio la sua misera capanna diventerà il crocevia di molti destini...
Vortice di inganni. Il romanzo di Cesare Borgia
editore: Tea
Moonster 2019. Il primo alieno sulla luna
editore: LO editions
pagine: 36
Il double-face book è un libro che racconta due storie, una esistente e una di fantasia che vi si ispira, e si può leggere par
Watch. We are the champions. Calcio
editore: Officina libraria
pagine: 143
Ti piace il calcio? È il libro per te! Non ti piace il calcio?
La scrittura infinita di Alberto Arbasino
editore: Interlinea
pagine: 128
Il volume traccia un'analisi dell'opera di Alberto Arbasino, a partire dalla sua opera più celebre, "Fratelli d'Italia"