Libri di M. Panarari
Karl Marx. Ovvero, lo spirito del mondo
di Jacques Attali
editore: Fazi
pagine: 418
Questo non è un libro di storia ma un libro di storie. È la storia di Karl Marx e dell'Europa, è la storia del capitalismo, della democrazia e della libertà e la storia della globalizzazione. Che nasce proprio con Karl Marx, primo convinto sostenitore di una società, un mercato e una politica mondiali, possibili grazie all'interazione della scienza e della tecnologia, alla circolazione delle merci, delle persone, delle idee. Attraverso la vita quotidiana di Marx, i suoi rapporti personali, le lettere, le testimonianze, è un Marx diverso da quello che conosciamo a tornare alla luce. Per la chiarezza e l'umanità con cui è raccontato, per il rigore della ricerca che ne sta alla base, per la libertà concettuale e politica del suo autore, questo libro, come il pensiero di Marx, è per tutti.
Karl Marx. Ovvero, lo spirito del mondo
di Jacques Attali
editore: Fazi
pagine: 418
Questo non è un libro di storia ma un libro di storie. È la storia di Karl Marx, è la storia dell'Europa, è la storia del capitalismo, della democrazia e della libertà. È la storia della globalizzazione. Che nasce proprio con Karl Marx, primo convinto sostenitore di una società, un mercato e una politica mondiali, possibili grazie all'interazione della scienza e della tecnologia, alla circolazione delle merci, delle persone, delle idee: il mondo unito è per Marx la sola alternativa possibile al prevalere degli interessi del più forte. Fra gli obiettivi di questa biografia vi è quello di smascherare i colossali "falsi" attribuiti al pensiero marxista e porre la domanda: ora che il marxismo è morto siamo ancora in tempo per capire Marx?
Perché i liberal vinceranno ancora
di Robert B. Reich
editore: Fazi
pagine: 264
Il saggio descrive le ragioni per cui i liberal svolgeranno ancora un ruolo di primo piano nella politica degli Stati Uniti