Questo non è un libro di storia ma un libro di storie. È la storia di Karl Marx, è la storia dell'Europa, è la storia del capitalismo, della democrazia e della libertà. È la storia della globalizzazione. Che nasce proprio con Karl Marx, primo convinto sostenitore di una società, un mercato e una politica mondiali, possibili grazie all'interazione della scienza e della tecnologia, alla circolazione delle merci, delle persone, delle idee: il mondo unito è per Marx la sola alternativa possibile al prevalere degli interessi del più forte. Fra gli obiettivi di questa biografia vi è quello di smascherare i colossali "falsi" attribuiti al pensiero marxista e porre la domanda: ora che il marxismo è morto siamo ancora in tempo per capire Marx?
Karl Marx. Ovvero, lo spirito del mondo

Titolo | Karl Marx. Ovvero, lo spirito del mondo |
Autore | Jacques Attali |
Curatore | M. Panarari |
Traduttore | E. Secchi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Le terre |
Editore | Fazi |
Formato |
![]() |
Pagine | 418 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788881127870 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |