Libri di M. Praz
Diario di viaggio a Roma e Napoli 1776-1783
di Thomas C. Jones
editore: Quodlibet
pagine: 259
«Questi Memoirs di Thomas Jones sono il primo esteso resoconto che si conosca della vita d'un artista inglese a Roma nella sec
Emma
di Jane Austen
editore: Garzanti
pagine: 397
"Sono andata a scegliermi un'eroina che nessuno tranne me potrebbe amare
Il Rinascimento
di Walter Pater
editore: Abscondita
pagine: 237
"È in Italia, nel Quattrocento, che risiede principalmente l'interesse della Rinascenza - in quel solenne Quattrocento, che no
Il castello di Otranto
di Horace Walpole
editore: Rizzoli
pagine: 167
Si suppone che gli avvenimenti si svolgano nel Duecento
Le diaboliche
di Jules-Amédée Barbey d'Aurevilly
editore: Se
pagine: 241
"Jules-Amédée Barbey d'Aurevilly (1808-1889) fu dandy, cattolico e legittimista proprio nei tempi in cui questi tre modi di essere potevano a buon diritto dirsi passati di moda. E lo fu con un'intransigenza tale da lasciar dubitare che a sorreggere la sua convinzione partecipasse in misura niente affatto indifferente il piacere di contraddire, di non uniformarsi alle "idées reçues" dei suoi giorni, il che varrebbe forse a spiegare il suo amore per l'eccezionale, la sua tesa e instancabile ricerca del grandioso nel bene come nel male, il continuo e trasparente desiderio di sorprendere, quando non addirittura di "épater" un lettore assunto sempre in una duplice veste di complice e tuttavia di nemico." (Mario Praz)
La terra desolata-Frammento di un agone-Marcia trionfale
di Thomas S. Eliot
editore: Einaudi
pagine: 91
Emma
di Jane Austen
editore: Garzanti
pagine: 384
"Sono andata a scegliermi un'eroina che nessuno tranne me potrebbe amare