Libri di M. S. La Luce
Critica dei totalitarismi
di Luce Fabbri
editore: Eleuthera
pagine: 208
Attivista, docente di storia e di letteratura, saggista e poetessa, Luce Fabbri è stata testimone sensibile e protagonista con
Nascere. Genesi di un nuovo essere umano
di Luce Irigaray
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 192
Il tema è universale
Ultima luna
di Luce D'Eramo
editore: Feltrinelli
pagine: 464
Villa Felice è una casa di riposo per anziani a Frascati
Speculum. L'altra donna
di Luce Irigaray
editore: Feltrinelli
pagine: 343
La sessualità femminile è rimasta il "continente nero" della psicoanalisi
Deviazione
di Luce D'Eramo
editore: Feltrinelli
pagine: 413
Lucia è una giovane donna di origini borghesi, figlia di un sottosegretario della Repubblica di Salò, che è vissuta in Francia
La bella di Amherst. Il racconto della vita di Emily Dickinson
di William Luce
editore: La vita felice
pagine: 81
Basata sulla vita della poetessa Emily Dickinson dal 1830 al 1886 e ambientata nella sua casa di Amherst, nel Massachusetts, l
Fiori di neve
di Sonia Maria Luce Possentini
editore: Interlinea
pagine: 32
Nina ha un albero bellissimo, nel suo giardino, che a Natale risplende di luci bianche
Italiani anche noi. Corso di italiano per stranieri. Il libro della scuola di Penny Wirton
editore: Erickson
pagine: 358
"Italiani anche noi", in una nuova edizione, si basa sulla concreta esperienza didattica compiuta dallo scrittore Eraldo Affin
Italiani anche noi. Il libro degli esercizi della scuola di Penny Wirton
editore: Erickson
Il tramonto del liberalismo occidentale
di Edward Luce
editore: Einaudi
pagine: 215
In questo libro, Edward Luce affronta con chiarezza il progressivo indebolirsi dell'egemonia occidentale e la crisi del libera