Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Zapparoli

L'abisso di San Sebastiano

di Mark Haber

editore: Marcos y Marcos

pagine: 184

La riscoperta dell'Abisso di San Sebastiano - capolavoro del Rinascimento pittorico olandese - e gli strepitosi saggi scritti
17,00

La commedia umana

di William Saroyan

editore: Marcos y Marcos

pagine: 231

Homer è un ragazzino di quattordici anni pieno di entusiasmo
14,00

Mephisto. Romanzo di una carriera

di Klaus Mann

editore: Garzanti

pagine: 432

«Non è un uomo, è un commediante
14,00

Ragazzo coraggioso

di William Saroyan

editore: Marcos y marcos

pagine: 234

Un pezzetto di banjo in otto ottavi, uno due tre quattro cinque sei sette otto, scandisce un amore nato nell'ufficio del teleg
18,00

Clarissa

di Stefan Zweig

editore: Elliot

pagine: 188

"Il mondo tra il 1902 e l'inizio della Prima guerra mondiale, visto attraverso gli occhi di una donna": è lo stesso Stefan Zweig a riassumere così questo romanzo, cominciato nel 1941 e interrotto a causa della stesura di un saggio su Montaigne. Clarissa, figlia di un militare austriaco, è nata nel 1894 e ha sempre condotto un'esistenza solitaria. Alla vigilia della guerra incontra a Lucerna, in Svizzera, un insegnante di ginnasio, Léonard. Il giovane, in cui molti hanno rintracciato il profilo dell'amico di Zweig, Romain Rolland, è un socialista francese circondato da un'aura di gentile cordialità, e fin dall'inizio Clarissa lo sente affine e vicino. La guerra però si frappone tra i due amanti e Clarissa rimane sola e incinta. In un'Europa lacerata dalla morsa dell'isteria nazionalista, l'accettazione di questa maternità diventa, più che una scelta personale, un destino e un simbolo, un'occasione per cogliere il senso di una vita che sembra non avere più dignità. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale Zweig fu toccato dalle persecuzioni nei confronti degli ebrei e decise di distruggere il romanzo, ma nel 1990 l'opera fu recuperata, rimessa insieme e data alle stampe.
12,50

La commedia umana

di William Saroyan

editore: Marcos y marcos

pagine: 254

Homer è un ragazzino di quattordici anni pieno di entusiasmo. La famiglia Macauley, da cui proviene, è modesta: il babbo è morto e il fratello maggiore è partito per la Seconda guerra mondiale; eppure tutti si dedicano con energia a quel che va fatto: la mamma alle galline come all'arpa, la sorella agli studi e al pianoforte, e Ulysses è il fratellino più curioso del mondo. Homer, che di giorno frequenta il liceo, la sera si tuffa in bicicletta alla volta dell'ufficio del telegrafo, dove lavora come portalettere. Pochi giorni, e già si rivela come il messaggero più veloce della West-Coast. Entra così nel mondo degli adulti: il suo segreto è prendere sul serio le cose e i sogni per diventare qualcuno, anzi, capire di esserlo già.
10,00

Mephisto. Romanzo di una carriera

di Klaus Mann

editore: Feltrinelli

pagine: 309

Klaus Mann (il figlio di Thomas, morto suicida nel 1949), negli anni Trenta, dopo che la sua famiglia aveva lasciato la Germania per l'avvento del nazismo, scrisse questo libro, pubblicato per la prima volta in Olanda nel 1936. Ha per protagonista un attore ambizioso, ispirato alla figura di un amico, nonché cognato, dell'autore, Gustaf Gründgens, il marito della sorella Erika. Hendrik Höfgen è un attore di talento, ingegnoso ma antipatico, una figura demoniaca e decadente; più che carattere, possiede vanità. È un autentico commediante e, quando sale al potere Hitler, se in un primo momento dubita sul da farsi, poi si convincerà del senso di adeguarsi al nazismo. Diventa così uno dei favoriti di Göring e uno dei più importanti artisti del tempo in Germania. Höfgen trova giustificazione per sé al proprio tradimento degli ideali giovanili e si trasforma pian piano in una creatura del regime. Al libro di Klaus Mann si è anche ispirato il regista Istvan Szabò per il film omonimo con Klaus Maria Brandauer, vincitore dell'Oscar come migliore film straniero nel 1981 e del David come migliore film e migliore attore stranieri nel 1982.
10,00

La commedia umana

di William Saroyan

editore: Marcos y marcos

pagine: 205

Homer è un ragazzino di quattordici anni pieno di entusiasmo
14,00

Verso l'Europa. Considerazioni sul futuro della Svizzera

di Hans Küng

editore: Giampiero casagrande editore

pagine: 108

15,00

Breviario per l'estate

di Hermann Hesse

editore: Giampiero casagrande editore

pagine: 192

13,00

Oltre i limiti

di Friedrich Dürrenmatt

editore: Giampiero casagrande editore

pagine: 128

11,00

L'alfiere. Testo originale a fronte

di Rainer Maria Rilke

editore: Giampiero casagrande editore

pagine: 64

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.