Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maeve Brennan

La sposa irlandese

di Maeve Brennan

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 153

Sette racconti, una sola protagonista: l'Irlanda, evocata senza sosta da Maeve Brennan e dalle sue anti-eroine fragili e tiran
10,00

Racconti di New York

di Maeve Brennan

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 183

Sono storie frizzanti e acide, quelle raccolte in questa antologia. Storie di feroce desiderio, di sogni mal governati, di ambizioni frustrate ma eternamente rinascenti. Troppo "dark" per essere semplici commedie di costume, troppo intense per non toccare corde profonde in ogni lettore, portano sulla scena un variegato manipolo di personaggi, i più diversi fra loro. Le loro vite si agitano tra gli elitari paesaggi suburbani dei dintorni di New York, modellati sull'area residenziale di Sneden Landing, sull'Hudson, dove la Brennan stessa abitò diversi anni insieme al marito. Che si tratti di raffinati e ipocriti critici letterari del jet set newyorchese, di iper-affettate signore dell'alta borghesia americana, o di affrante e pettegole donne di servizio, i protagonisti dipinti dalla Brennan hanno in comune l'ostinazione sublime, fatale o ridicola con cui inseguono il proprio desiderio e la sua soddisfazione. A dispetto del mondo. Postfazione di John Updike.
10,00

Il principio dell'amore

di Maeve Brennan

editore: Rizzoli

pagine: 245

In questi sei racconti Brennan, pur mantenendo il suo stile inconfondibile, si affianca alle atmosfere che hanno eletto a miti
9,80

La visitatrice

di Maeve Brennan

editore: Rizzoli

pagine: 109

La ventenne Anastasia, orfana di entrambi i genitori, torna nella Dublino della sua infanzia
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.