Libri di Marchetti M. Cristina
Moda e politica. La rappresentazione simbolica del potere
di Maria Cristina Marchetti
editore: Meltemi
pagine: 147
Cosa unisce Luigi XIV ed Elisabetta I ai moderni capi di Stato e di governo? Cosa si cela dietro il costume tradizionale di Ga
L'Europa dei cittadini. Cittadinanza e democrazia nell'Unione Europea
di M. Cristina Marchetti
editore: Franco Angeli
pagine: 152
Il 1° novembre del 1993 entrava in vigore il Trattato di Maastricht che, accanto al completamento del processo di integrazione economica, istituiva la cittadinanza europea. Primo esempio al mondo di cittadinanza transnazionale, la cittadinanza europea ha rappresentato un passaggio fondamentale del processo di integrazione, il punto di approdo e di partenza di un'Europa dei cittadini che, malgrado tutto, riesce a far sentire la sua voce. Se da una parte è intervenuta a ufficializzare diritti già acquisiti negli anni dai cittadini europei - la libertà di circolazione e il diritto di voto per le elezioni del Parlamento europeo - dall'altra ne ha stabiliti di nuovi, quali il diritto di petizione al Parlamento, di accesso ai documenti e di iniziativa nei confronti della Commissione. A vent'anni dalla sua istituzione, la cittadinanza europea fa i conti con i cambiamenti che hanno investito le società contemporanee: l'intensificarsi dei processi migratori e la progressiva affermazione di società multiculturali, gli accresciuti livelli di mobilità propri di un mondo globalizzato, la rinascita di un cosmopolitismo su scala globale, la crisi dei sistemi di welfare nei paesi industrializzati sono solo alcuni dei fattori che hanno riacceso il dibattito sulla cittadinanza, evidenziandone i limiti se non addirittura le inversioni di tendenza rispetto al percorso che ha condotto alle conquiste della modernità.
Attori Economici E Mutamento Sociale. Un`indagine Nell`area
di Marchetti M. Cristina
editore: Angeli
I nuovi scenari delineati dalla globalizzazione e l`aumentata complessita` che ne consegue, restituiscono l`immagine di una re
Manuale di comunicazione, sociologia e cultura della moda. Vol. 1: Moda e società.
Moda e società
di Marchetti M. Cristina
editore: Meltemi
pagine: 136
Il tema della moda ha attraversato fasi alterne nella storia delle scienze sociali: all'attenzione, per certi aspetti precorri
Il processo di integrazione europea. Comunicazione interculturale e ruolo dei media
di M. Cristina Marchetti
editore: Studium
pagine: 270
Tempo, spazio e società. La ridefinizione dell'esperienza collettiva
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Le società contemporanee hanno avviato un processo di ridefinizione delle nozioni di tempo e di spazio, volto ad individuare l