Libri di Marco Aurelio
A me stesso
di Marco Aurelio
editore: Mondadori
pagine: 216
«Ricordati di ritirarti nel campicello della tua interiorità, e soprattutto di non affannarti: sii sempre padrone di te stesso
A se stesso
Testo greco a fronte
di Marco Aurelio
editore: Garzanti Libri
Diario intimo e privato, lucido strumento di introspezione e analisi, incisivo breviario filosofico, raccolta di aforismi e ma
Pensieri. Testo greco a fronte
di Marco Aurelio
editore: Mondadori
pagine: 317
Perenne attualità dei contenuti e immediatezza della forma espressiva hanno garantito nei secoli fama costante ai "Pensieri" d
I ricordi
di Marco Aurelio
editore: Rizzoli
pagine: 772
L'imperatore Marco Aurelio, scrisse in greco, durante le numerose campagne militari ai confini dell'impero, dodici libri di ri
I ricordi
di Marco Aurelio
editore: Einaudi
I colloqui con se stesso (più noti come "I ricordi") raccolgono dodici libri di meditazione, scritti durante le numerose campa
L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
di Marco Aurelio
editore: House Book
pagine: 256
I Pensieri di Marco Aurelio sono un'opera fondamentale per chi voglia accostarsi alla saggezza degli antichi
Gli uomini sono nati gli uni per gli altri. Pensieri
di Marco Aurelio
editore: Salerno Editrice
pagine: 477
Colloqui con se stesso. Testo greco a fronte
di Marco Aurelio
editore: Medusa Edizioni
pagine: 119
Marco Aurelio, l'imperatore-filosofo morto il 17 marzo del 180 d.C., scrive i suoi Colloqui nell'ultimo decennio di vita, sotto la tenda militare ai confini dell'impero, in terre nordiche devastate dai nemici, dettando a se stesso pensieri sulla morte e sulla vanità delle azioni umane. Pur continuando a combattere e tenendo fede all'impegno di compiere fino in fondo il proprio dovere per la salvezza dello Stato romano, Marco Aurelio non può fare a meno di confessare a se stesso l'inanità di ogni impresa. La sua fiducia nella razionalità e nella provvidenzialità dell'universo appare minata da un profondo senso di disagio esistenziale, per quanto egli pretenda di dimostrare che la saggezza è possibile e che la virtù è sovrana.
I ricordi
di Marco Aurelio
editore: Einaudi
I ricordi raccolgono dodici libri di meditazioni in forma di aforisma, che il grande imperatore filosofo scrisse durante le sa
La libertà interiore
di Marco Aurelio
editore: Mondadori
pagine: 118
Il senso della vita e la necessità di una morale nelle parole del grande principe-filosofo romano, imperatore del più grande r