Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Belpoliti

Il segreto di Goya

di Marco Belpoliti

editore: Johan & levi

pagine: 56

Marco Belpoliti penetra nella vita e nelle opere di Francisco Goya
10,00

Camera straniera. Alberto Giacometti e lo spazio

di Marco Belpoliti

editore: Johan & levi

pagine: 59

Alberto Giacometti è uno dei principali artisti del Novecento e le sue opere hanno raggiunto le vette delle quotazioni interna
10,00

Pasolini e il suo doppio

di Marco Belpoliti

editore: Guanda

pagine: 192

Nel centenario della nascita, un libro che offre un nuovo ritratto di Pasolini
17,00

Pianura

di Marco Belpoliti

editore: Einaudi

pagine: 296

Che cos'è una pianura? Che cos'è, in particolare, la pianura italiana per eccellenza, quella Padana? È un territorio, uno spaz
19,50

Primo Levi di fronte e di profilo

di Marco Belpoliti

editore: Guanda

pagine: 752

Questo libro è il frutto di un lavoro ventennale svolto dal curatore delle Opere di Primo Levi presso Einaudi e dei suoi libri
26,00

Il corpo del capo

di Marco Belpoliti

editore: Guanda

pagine: 187

Nell'aprile del 2001 milioni di italiani ricevettero un fotoromanzo elettorale, Una storia italiana, dove Silvio Berlusconi pr
13,00

Da quella prigione. Moro, Warhol e le Brigate Rosse

di Marco Belpoliti

editore: Guanda

pagine: 103

Sono trascorsi quarantanni dall'uccisione di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse, ma la sua immagine nelle polaroid scattat
12,00

La prova. Un viaggio nell'Est Europa sulle tracce di Primo Levi

di Belpoliti Marco

editore: Guanda

pagine: 220

Nel gennaio del 1945 Primo Levi fu liberato da Auschwitz e da lì intraprese il lungo viaggio di ritorno a Torino attraverso l'
14,00

Chi sono i terroristi suicidi?

di Marco Belpoliti

editore: Guanda

pagine: 120

Ci si può mettere nella testa di un giovane terrorista islamico e immaginare le ragioni che lo inducono a morire per uccidere?
12,00

La strategia della farfalla

di Marco Belpoliti

editore: Guanda

pagine: 137

Se tre milioni di anni fa un'astronave di scienziati alieni fosse atterrata sul nostro Pianeta per saggiare le forme di vita presenti, avrebbe potuto osservare da vicino le operose api, termiti e formiche, concludendo che nei millenni seguenti questi insetti sarebbero diventati i dominatori della superficie terrestre. Così non è stato, l'uomo si è evoluto diventando il padrone della Terra e insieme il suo possibile distruttore. Ma gli insetti sono ancora qui e molto verosimilmente, come affermano diversi studiosi, saranno loro a dominare dopo l'estinzione del genere umano. Questo volume esplora il mondo degli insetti raccontando, attraverso gli studi degli entomologi e le pagine degli scrittori, i loro costumi alimentari e sessuali, le loro attività principali, tenendo ben presente in che modo differiscono o somigliano all'uomo stesso. Dopo averlo letto scopriremo il linguaggio segreto delle api e il loro modo "plastico" di odorare; perché le coccinelle hanno i punti; la metamorfosi delle farfalle e il motivo per cui la loro vita è così breve. E poi ancora conosceremo meglio scarabei, lucciole, vespe e tanti altri piccoli animali intorno a noi. Un viaggio in un universo che ci circonda e di cui raramente ci accorgiamo.
12,00

Primo Levi di fronte e di profilo

di Marco Belpoliti

editore: Guanda

pagine: 735

Questo libro è il frutto di un lavoro ventennale svolto dal curatore delle Opere di Primo Levi presso Einaudi e dei suoi libri postumi. Questo è un libro-universo, e l'universo è quello di Primo Levi: la sua vita tormentata, la sua vicenda di scrittore e intellettuale ma soprattutto la sua opera sfaccettata, complessa, ricchissima di temi, rimandi e suggestioni. Questo è un libro-mosaico in cui ogni opera di Levi dà il tema a un capitolo; ma oltre alla storia della composizione, della pubblicazione, delle influenze letterarie di ogni libro, l'autore si muove in profondità nei contenuti, nell'immaginario, nei temi, costruendo brevi sotto paragrafi che è possibile leggere singolarmente, come divagazioni, oppure come parte di un discorso unitario. Per esempio nel capitolo dedicato a "Se questo è un uomo", opera a cui viene dato il più ampio spazio, si parla di sogni, animali, viaggio; di scrittura letteraria, commedia e tragedia; di vergogna, di memoria, di altri scrittori come Kafka e Perec, Amery e Salamov... Temi più complessi come l'ebraismo, il lager, la testimonianza percorrono e innervano tutto il libro, che si arricchisce inoltre di dieci fotografie di grande impatto, e di materiale epistolare ritrovato di recente dall'autore in archivi finora non esplorati dagli studiosi.
38,00

L'età dell'estremismo

di Belpoliti Marco

editore: Guanda

pagine: 285

Viviamo sotto la minaccia continua di due prospettive egualmente spaventose, anche se apparentemente opposte: la banalità inin
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.