Libri di Marco Bertozzi
L'Italia di Fellini. Immagini, paesaggi, forme di vita
di Marco Bertozzi
editore: Marsilio
pagine: 200
Dal genio di Federico Fellini l'invenzione dell'Italia del Novecento
Documentario come arte. Riuso, performance, autobiografia nell'esperienza del cinema contemporaneo
di Marco Bertozzi
editore: Marsilio
pagine: 114
Il documentario si presenta oggi come un'esperienza filmica in cui prosperano laboratorialità e sperimentazione
Recycled cinema. Immagini perdute, visioni ritrovate
di Marco Bertozzi
editore: Marsilio
pagine: 142
"Recycled cinema" è un libro sul riuso delle immagini
Il detective melanconico e altri saggi filosofici
di Bertozzi Marco
editore: Feltrinelli
pagine: 190
Il titolo non tragga in inganno: questo è un libro serissimo, erudito e colto
Storia del documentario italiano. Immagini e culture dell'altro cinema
di Marco Bertozzi
editore: Marsilio
pagine: 359
Dai primi filmati sulle bellezze artistiche del Paese ai cinegiornali del Luce, dalle sperimentazioni delle avanguardie ai man
L'occhio e la pietra. Il cinema, una cultura urbana
di Marco Bertozzi
editore: Lindau
pagine: 204
Seduto in platea, custode di un prezioso deposito emozionale, l'homo cinematographicus s'incammina per una sterminata iper-città del ricordo: in essa, i legami non derivano da logiche sociali quanto dalla tacita comune appartenenza a una condizione, quella spettatoriale, segnata dalla costante ridefinizione dei confini identitari. Città di pietra - Parigi, Torino, Roma, Rimini - e città immaginate - da registi come Kubrick, Hitchcock e Wenders si rincorrono in una mirabile profusione di punti di vista, tracciando un'urbanistica del sentire in cui la condizione di "cittadino del cinematografo" è l'ibrida esperienza comunitaria che ci resta.