Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Moschini

Con e senza Dio. Cristianesimo e ateismo nel tempo dell'indifferenza

di Marco Moschini

editore: Morcelliana

pagine: 144

"Con o senza Dio questo mondo?" è la domanda che percorre la narrazione dei Fratelli Karamazov, una discussione mai conclusa a
16,00

Educare lo sguardo. I bambini incontrano le diversità

di Marco Moschini

editore: Erickson

pagine: 164

La percezione di sé, da parte di un bambino "diverso" (immigrato o disabile), è influenzata non solo dallo sradicamento dal pr
17,50

Economia e persona

editore: Vita e pensiero

pagine: 184

Nella vita individuale e associata, oggi sottoposta all’influsso dell’individualismo liberista e utilitarista, possono sorgere difficoltà sul fronte dell’azione e della spiegazione della realtà. Risulta difficile soddisfare le richieste sempre più articolate dei cittadini in tema di beni e servizi privati, pubblici e relazionali. La difficoltà può riguardare, nell’attività economica, il conseguimento di obiettivi prioritari di qualità e innovazione. Problemi di rilievo si incontrano pure per il raggiungimento di traguardi economici collettivi primari nell’ipercompetizione attuale e dalla forte dimensione cooperativa, quali il potenziamento della competitività e dell’attrazione territoriale. Difficoltà si profilano infine rispetto alla domanda di conferire senso all’agire umano, che si manifesta con forza nella teoria economica e nelle forme di ripresa di attenzione al tema della felicità. Cresce dunque l’interesse per una lettura della realtà alla luce dell’idea di persona e delle connesse implicazioni valoriali e comportamentali, supportato da recenti elaborazioni del pensiero filosofico, per ripensare le cose umane e ricomporre cultura, economia e natura, nel rispetto della dignità dell’uomo. Gli studi contenuti in questo volume sono stati presentati da filosofi ed economisti nel corso di un Convegno tenutosi nell’Ateneo perugino nel marzo 2006. Essi prendono in esame l’idea di persona nel contesto economico attuale di progressiva globalizzazione, diffuso economicismo e predominio dell’economia sulla politica, al fine di saggiarne la capacità di rispondere alle esigenze di un nuovo umanesimo.
16,00

Cusano nel tempo. Letture e interpretazioni

di Marco Moschini

editore: Armando editore

pagine: 112

8,50
10,33

Diritti (e rovesci) del popolo dei bambini. Una proposta di educazione alla pace. Seconda ristampa

di Marco Moschini

editore: Emi

pagine: 80

Il popolo dei bambini, di cui si parla in questo libro, è formato da tutti i bambini del mondo: di ogni continente, di ogni colore, di ogni condizione sociale. Tutti hanno gli stessi diritti, ma molti fra loro hanno "rovesci" più gravi e più frequenti, come le cronache di ogni giorno ci mostrano in ogni parte della terra. Accanto ai tuoi bambini e alle tue bambine, considera tutti i figli degli uomini e lotta perché per tutti ci sia tenerezza e dignità!Il libro è diviso in due parti: la prima, per gli adulti, è una piccola esposizione didattica di ciò che verrà detto ai bambini nella seconda sotto forma di filastrocche illustrate. Siamo convinti, tuttavia, che gli adulti sapranno apprezzare, con un sorriso, proprio la seconda parte che permette di discutere coi bambini, in famiglia e a scuola, sulla situazione mondiale dell'infanzia. In appendice vengono riportati i testi della Dichiarazione dei Diritti del Bambino e della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.