Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Con e senza Dio. Cristianesimo e ateismo nel tempo dell'indifferenza

Con e senza Dio. Cristianesimo e ateismo nel tempo dell'indifferenza
Titolo Con e senza Dio. Cristianesimo e ateismo nel tempo dell'indifferenza
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Filosofia della religione, 28
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2024
ISBN 9788837239060
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
"Con o senza Dio questo mondo?" è la domanda che percorre la narrazione dei Fratelli Karamazov, una discussione mai conclusa alla quale questo libro intende partecipare. In un tempo in cui non si sente bisogno di Dio e sembra tramontato l'interesse per il senso della vita e quindi per la verità, sia il fedele sia l'ateo si pongono come modelli di interrogazione profonda. Seguendo la scuola filosofica di Bernardino Varisco, Pantaleo Carabellese e Teodorico Moretti-Costanzi, riconciliarsi con Dio significa scorgere nell'oscurità della fragilità umana una luce in cui riconoscere traccia dello Spirito, oppure un inquietante silenzio che rimanda a un'unica possibile grandezza, quella dell'uomo. Nella ricerca del senso di sé e del mondo, egli tenta di riconciliarsi soprattutto con se stesso per non soggiacere alla cattiveria, alla guerra, al tornaconto e all'infinita serie dei mali esistenti. Da questo coraggio nasce tutto il bene possibile, tutto si traduce in una visione speciale del mondo di cui sono capaci gli uomini indagatori del senso, siano essi atei o credenti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.