Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Tomatis

Natale storie fantastiche. Dodici racconti dagli scrittori più amati dai bambini

editore: All around

pagine: 256

Con animali, slitte e scope volanti che allieteranno il Natale in famiglia
20,00

Le bugie ti lasciano in mutande

editore: Piemme

pagine: 192

Oscar ha otto anni, una sorella che crede di sapere tutto e un fratellino un po' strambo
9,50

Glauco e Lenina

editore: Giunti Editore

pagine: 192

Si chiama "lesione totale del tendine distale del bicipite", ma la sintesi è storpio
12,00

Storia di Fiordaliso

editore: Giunti Editore

pagine: 192

1 agosto 1936, cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Berlino
14,00

#iostoconloro

editore: Leggereditore

pagine: 160

Ci sono cinque amici e compagni di classe e c'è un preside alla soglia della pensione che li osserva ogni giorno
12,90

Il sapore dell'ultima neve. Aprile 1915: nulla sarà più come prima

di Marco Tomatis

editore: Notes edizioni

pagine: 139

Una primavera particolare. Aprile 1915: la Guerra sta per coinvolgere anche l'Italia, ma è solo un'eco lontana per Guido, tredici anni, carattere fiero e insofferente al collegio in cui è costretto a studiare e di cui detesta tutto. Frequenta con discreto profitto la terza Ginnasio (in quel periodo le Medie si chiamavano così), ma cerca di scappare e viene espulso. Farà di tutto pur di non tornare mai più in quella scuola. Figlio di un militare, è costretto ad andare a preparare gli esami che darà a settembre, per non perdere l'anno, dalla zia che abita in un borgo di montagna. Nel piccolo paese tutta la sua vita cambia, scopre un ambiente diverso, ha più libertà, conosce persone interessanti, nuovi amici. Contribuisce persino a smascherare il colpevole di un delitto del passato. Capisce cosa realmente sono l'ingiustizia e l'omertà, ma anche la solidarietà, la tenacia, la legalità. Una serie incalzante di eventi lo porta a fuggire sui monti, dove è sorpreso da una tempesta di neve, l'ultima nevicata primaverile, che rischia di rivelarsi tragica... Una primavera particolare. Guido impara a essere autonomo, a prendere decisioni importanti. Rapidamente diventa grande. In collegio non tornerà. Nulla sarà più come prima... Età di lettura: da 12 anni.
10,00

Massimo da sistemare

editore: Giunti Junior

pagine: 128

"Massimo da sistemare", dalla penna della rodata coppia Loredana Frescura Marco Tomatis, è il diario di Massimo, che con tono buffo e coinvolgente racconta del suo piccolo problema con la scuola. A volte mantenere l'attenzione e la concentrazione non è facilissimo, anche se in molti casi si tratta solo di una fase della crescita. E Massimo in effetti non riesce proprio a stare fermo sulla sedia, fischietta e fa rumore, disturbando i suoi compagni e la maestra... Insomma, è proprio un bambino da sistemare! Età di lettura: da 7 anni.
8,90

Il sapore della terra

editore: Cento autori

pagine: 201

Pianeta è un paese sperduto tra le montagne dove, tra boschi, torrenti e campi di lavanda, vive una piccola comunità che l'emigrazione verso la pianura ha ridotto a 57 abitanti. Andrea è uno di Pianeta, uno dei "mai partiti", frequenta l'istituto per geometri a Città, ha 18 anni compiuti, una moto e un cappello da cowboy ed è felice così. Un giorno decide di andare a chiedere informazioni per un corso di giornalismo a Città e qui incontra Sara. Lei è bella, sicura di sé, estroversa, mentre lui è impacciato e insicuro. Sara informa Andrea che vicino a Pianeta sta per essere costruita una discarica. La notizia deflagra come una bomba nel paese, ma la cosa che stupisce tutti è che le firme sulla delibera sono di due ministri nati e cresciuti a Pianeta, partiti quindici anni prima e andati a finire nella categoria dei "mai ritornati". A Don Geremia, il prete della comunità, viene un'idea per evitare il peggio che coinvolge tutti. Riusciranno gli abitanti di Pianeta a scongiurare la creazione della discarica? E qual è il segreto che affonda le sue radici nella storia del castello che non esiste più e in un libro antico intitolato "La legge della terra"?
10,00

Nata sotto il segno dell'amore

editore: Piemme

pagine: 200

Laura è nata il 14 febbraio, sotto il segno dell'amore: il giorno di San Valentino, mentre i suoi genitori festeggiavano davanti a una torta a forma di cuore, ha deciso di interrompere l'attesa e di venire al mondo. Peccato però che lei, invece, l'amore vero, quello con la A maiuscola, non riesca a trovarlo. E ora che l'officina di suo padre continua a perdere clienti, e per risparmiare anche la gita di classe è a rischio, a Laura sembra che trovare un ragazzo e scoprire l'amore sia diventato ancora più difficile. Ma ci penseranno due occhi color liquirizia a farle cambiare idea, anche se, come in ogni storia d'amore che si rispetti da Romeo e Giulietta in poi, le cose non saranno affatto facili...
15,00

Ti volio tanto bene. Ediz. ad alta leggibilità

editore: Piemme

pagine: 230

Marvi ha dieci anni
9,00

Il cerchio delle formiche

di Marco Tomatis

editore: Notes edizioni

pagine: 48

A nessuno piace trovare una fila di formiche in casa, lo sappiamo bene! Eppure quel giorno Marta decise di salvare due piccole formichine sopravvissute all'insetticida sparso da sua mamma. I due animaletti, prima di trovare la strada della salvezza in giardino si perdono per la casa e vivono una serie di avventure e pericoli... quasi mortali. Sarà di nuovo Marta a tirarle fuori dai guai. E le formichine, ormai salve e libere, le dimostreranno (a modo loro!) riconoscenza... Età di lettura: da 6 anni.
9,50

Odore di guai

di Marco Tomatis

editore: Fanucci

pagine: 182

Cosa si prova a essere improvvisamente trasformati in uno specchio da una strana luce viola e ritrovarsi su un pianeta di una galassia lontana anni luce, di nome Catorcia, luogo in cui finiscono tutti gli oggetti che agli Umani non servono più ma che vogliono sfuggire alla discarica? E come combattere per salvare l'esistenza stessa di Catorcia, del mondo e dell'universo intero, dai piani malefici di Yvonne, un essere terribile che è concentrato di mille malvagità, di MorteaCredito, un enorme cannone reduce da infinite battaglie, e di una misteriosa banconota fuori corso? Sono loro tre, infatti, i capi dei terribili Ravanosi, gli umani che raccolgono gli oggetti usati per esporli nei mercatini delle pulci. Sarà Nico, una ragazza di dodici anni che vive con la nonna e i suoi 1748 specchi, ad affrontare questi temibili nemici; nella lotta, però, non sarà sola. Potrà aiutate infatti sull'aiuto di Abelardo, un vecchio frigo panciuto, dei Gialli e dei Rossi, quarantanove cartellini di quelli usati dagli arbitri per ammonire o espellere i giocatori durante le partite di calcio, di un Mattone, ma anche di Gualtiero, un wc a cui si "affezionerà molto". Ognuno si dimostrerà un compagno pieno di sorprese e risorse inaspettate; ma soprattutto sarà prezioso il Dono di Nico, una qualità particolare e unica che ha acquisito a Catorcia e che le resterà per sempre. Età di lettura: da 12 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.