Libri di Marcon Loretta
L'«inedito scrittarello» dello Zibaldone. Una lettera sconosciuta di Giacomo Zanella a Vittoria Aganoor
di Loretta Marcon
editore: La scuola di Pitagora
pagine: 85
Il 14 marzo 1872 Giacomo Zanella inviava alla sua allieva Vittoria Aganoor, allora diciasettenne, una lettera (ad oggi inedita
Paolina Leopardi e le «cose di casa». La causa civile, lettere e documenti inediti
di Loretta Marcon
editore: Guida
pagine: 276
In occasione delle celebrazioni commemorative per il 150° dalla morte di Paolina Leopardi (1869-2019), l'autrice, riallacciand
Un giallo a Napoli. La seconda morte di Giacomo Leopardi
di Loretta Marcon
editore: Guida
pagine: 216
Gli eventi della conversione, della morte e della sepoltura di Giacomo Leopardi sono da sempre avvolti in una cappa oscura
Un giallo a Napoli. La seconda morte di Giacomo Leopardi
di Loretta Marcon
editore: Guida
pagine: 218
Gli eventi della conversione, della morte e della sepoltura di Giacomo Leopardi sono da sempre avvolti in una cappa oscura. Nel corso del tempo sono state avanzate tesi diverse, peraltro non sempre suffragate da documenti inoppugnabili e spesso viziate da visioni ideologiche. L'autrice non ha dato nulla per scontato e ha puntigliosamente ripercorso testi e versioni alla ricerca delle primitive fonti degli episodi raccontati e ripetuti negli anni. Anche i racconti degli avvenimenti forniti via via da Antonio Ranieri sono messi a confronto tra di loro, così che il lettore possa rilevare istantaneamente la loro diversità. Tutto questo ha condotto a formulare un'ipotesi finora impensata. Sono state poi ritrovate pagine non più ricordate e altre inedite e si è dato finalmente nome ai personaggi rimasti fino ad oggi anonimi.
Kant e Leopardi
di Marcon Loretta
editore: Guida
pagine: 158
Nell'ambito della critica leopardiana il rapporto Leopardi-Kant ha sempre rivestito un grande interesse perché sembra davvero
Qohélet e Leopardi
L'infinita vanità del tutto
di Marcon Loretta
editore: Guida
pagine: 96
Spesso gli storici hanno creduto che Leopardi fosse ateo: niente di più falso