Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Qohélet e Leopardi

Qohélet e Leopardi
titolo Qohélet e Leopardi
sottotitolo L'infinita vanità del tutto
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Strumenti e ricerche
Editore Guida
Formato
libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2007
ISBN 9788860423641
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
 
Spesso gli storici hanno creduto che Leopardi fosse ateo: niente di più falso. Una seria critica leopardiana, come quella fatta in questo testo dalla Marcon, non può che rilevare, invece, la presenza profonda di un asse biblico-filosofico all'interno degli scritti di Giacomo Leopardi. Il pensiero religioso del poeta è infatti, sia nelle prose che nelle poesie, continuo, potente e tragico. Ma l'analisi condotta dall'autrice non si limita allo studio dei testi. Qui risulta evidente l'affinità tra la figura di Qohélet-Salomone e la figura del Leopardi. E allora ci si chiede: potrebbe essere Salomone l'alter ego del grande poeta? E nel caso fosse davvero così, perchè si parla di ateismo in Leopardi?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.