Libri di Massimiliano Panarari
La credibilità politica. Radici, forme, prospettive di un concetto inattuale
editore: Marsilio
pagine: 224
Tutti la cercano
Uno non vale uno. Democrazia diretta e altri miti d'oggi
di Massimiliano Panarari
editore: Marsilio
pagine: 155
L'utopia di una società orizzontale, trasparente e senza gerarchie è tornata prepotentemente alla ribalta negli ultimi anni, c
Poteri e informazione. Teorie della comunicazione e storia della manipolazione politica in Italia (1850-1930)
di Massimiliano Panarari
editore: Mondadori education
pagine: 176
La modernità è figlia dell'accelerazione della comunicazione e della diffusione e intensificazione dell'azione dei media
L'egemonia sottoculturale
L'italia da Gramsci al gossip
di Panarari Massimiliano
editore: Einaudi
pagine: 145
Una volta il nazionalpopolare era una categoria gramsciana, i giornali e la televisione pubblica erano pieni di scrittori e in
Elogio delle minoranze. Le occasioni mancate dell'Italia
editore: Marsilio
pagine: 221
Cosa accomuna gli eretici italiani del Cinquecento e i social-riformisti dell'Italia primo-novecentesca, i galileisti del Seic