Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Arcangeli

Il generale ha scritto anche cose giuste. Le finte verità del senso comune

di Massimo Arcangeli

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 128

Pubblicato in maniera indipendente - cioè autopubblicato, senza un editore - nell'agosto del 2023, "Il mondo al contrario", l'
10,00

Ci consenta. Parola di Cavaliere

di Massimo Arcangeli

editore: Castelvecchi

pagine: 132

La "discesa in campo" di Silvio Berlusconi (26 gennaio 1994) inaugurò una nuova fase della storia politica italiana, che avreb
16,00

Arrigo. Un mercante nella Roma nel Trecento

di Massimo Arcangeli

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 240

Arrigo è una particolarissima guida al Medioevo romano, fatta di libri e di parole, di quartieri e di mestieri e di qualsiasi
20,00

La lingua sc*ma. Contro lo schwa (e altri animali)

di Massimo Arcangeli

editore: Castelvecchi

pagine: 76

Siamo di fronte a una pericolosa deriva, spacciata per anelito d'inclusività, che vorrebbe riformare l'italiano a suon di schw
9,00

Senza parole. Piccolo dizionario per salvare la nostra lingua

di Massimo Arcangeli

editore: Il Saggiatore

pagine: 284

Quante volte avete avuto un alterco con qualcuno? Vi è mai capitato di sentirvi pieni di astio di fronte a un interlocutore de
19,00

Sardine in piazza. Una rivoluzione in scatola?

di Massimo Arcangeli

editore: Castelvecchi

pagine: 63

La notte insonne di quattro giovani che decidono di sfidare Matteo Salvini con il primo flash mob "ittico" della storia
9,00

Sciacquati la bocca. Parole, gesti e segni dalla pancia degli italiani

di Massimo Arcangeli

editore: Il saggiatore

pagine: 387

Contesa da tutti, compresa da nessuno, la fantomatica «pancia del paese» è il punto ombelicale del discorso pubblico contempor
22,00

Le magnifiche 100. Dizionario delle parole immateriali

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 359

Universali, pervasive, necessarie come l'aria: sono le 100 parole che il linguista Massimo Arcangeli e il biologo Edoardo Bonc
20,00

Faccia da social. Nazi, webeti, pornogastrici e altre specie su Facebook

editore: Castelvecchi

pagine: 157

Nazi, Nalfa Beti, Cuoridoro, Tuttologi, Complottisti, Pornogastrici, Selfie Made Man, Internettuali, Webeti (o Utonti), Leoni
16,50

La solitudine del punto esclamativo

di Massimo Arcangeli

editore: Il saggiatore

pagine: 334

I segni grafici che utilizziamo ogni giorno hanno origini antiche e misteriose
19,00

L'Italia ha un futuro?

editore: Castelvecchi

pagine: 39

Viviamo un momento in cui si decide se in futuro ci sarà ancora l'Italia, quell'Italia che abbiamo conosciuto, letto, sognato,
5,00

All'alba di un nuovo Medioevo. Comunicazione e informazione al tempo di Internet

di Massimo Arcangeli

editore: Castelvecchi

pagine: 173

Il 6 agosto 1991 fu lanciata la prima pagina virtuale a opera di un informatico inglese, Tim Berners-Lee. Oggi, dopo venticinque anni, sembra che attraverso internet si stia materializzando un nuovo Medioevo. Arcangeli riflette sui segnali che prefigurano questo scenario: il ritorno di fiamma di una oralità che si insinua sempre più decisamente nella scrittura elettronica; la propagazione incontrollata via rete di falsi giornalistici e leggende metropolitane; l'ibridazione dei saperi e l'indebolimento dei loro contenitori disciplinari; la sostituzione di una lettura lineare con le forme di una lettura reticolare o "stellare", e l'interruzione della linearità del testo scritto tramite l'inserzione massiccia o pervasiva delle immagini.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.