Il 6 agosto 1991 fu lanciata la prima pagina virtuale a opera di un informatico inglese, Tim Berners-Lee. Oggi, dopo venticinque anni, sembra che attraverso internet si stia materializzando un nuovo Medioevo. Arcangeli riflette sui segnali che prefigurano questo scenario: il ritorno di fiamma di una oralità che si insinua sempre più decisamente nella scrittura elettronica; la propagazione incontrollata via rete di falsi giornalistici e leggende metropolitane; l'ibridazione dei saperi e l'indebolimento dei loro contenitori disciplinari; la sostituzione di una lettura lineare con le forme di una lettura reticolare o "stellare", e l'interruzione della linearità del testo scritto tramite l'inserzione massiccia o pervasiva delle immagini.
All'alba di un nuovo Medioevo. Comunicazione e informazione al tempo di Internet

Titolo | All'alba di un nuovo Medioevo. Comunicazione e informazione al tempo di Internet |
Autore | Massimo Arcangeli |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | Le Polene |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 173 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788869446566 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |