Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I piccoli mondi di vita dell'individuo moderno

I piccoli mondi di vita dell'individuo moderno
Titolo I piccoli mondi di vita dell'individuo moderno
Autore
Curatori ,
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Classici di sociologia
Editore Armando Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 100
Pubblicazione 2025
ISBN 9791259848338
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Nel 1970, Benita Luckmann pubblica l'articolo "I piccoli mondi di vita dell'individuo moderno", in cui esplora un concetto chiave dei suoi lavori empirici: quello di "piccolo mondo". Tale nozione offre una lente per indagare i processi di costruzione e trasmissione del significato che sottendono la vita sociale, ponendo al centro la percezione che gli individui hanno del proprio ambiente circostante, delle proprie relazioni e possibilità d'azione. Dopo aver delineato le basi teoriche del concetto, Luckmann ne sottolinea il potenziale ermeneutico nella ricerca sociologica per poi soffermarsi sulla frammentazione e pluralizzazione dei piccoli mondi nella modernità la quale promuove «un'esistenza part-time, in mondi part-time», segnata da alienazione e incertezza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.