Armando Editore: Classici di sociologia
I piccoli mondi di vita dell'individuo moderno
di Benita Luckmann
editore: Armando Editore
pagine: 100
Nel 1970, Benita Luckmann pubblica l'articolo "I piccoli mondi di vita dell'individuo moderno", in cui esplora un concetto chi
Sul concetto di pratiche familiari
di David Morgab
editore: Armando Editore
pagine: 86
Verso la metà degli anni Novanta David Morgan introduce il concetto di pratiche familiari per enfatizzare le dimensioni perfor
Il pianoforte e l'Occidente
di Max Weber
editore: Armando Editore
pagine: 120
Il volume raccoglie pagine scritte separatamente da Max Weber, in una vasta ottica comparativa, con un tema centrale: soltanto
Il concetto di umanità
di Max Horkheimer
editore: Armando Editore
pagine: 66
Il concetto di umanità, qui presentato per la prima volta in traduzione italiana, è un intervento radiofonico che il filosofo
Sull'educazione sessuale
di Émile Durkheim
editore: Armando Editore
pagine: 96
Nel 1911 il ginecologo e ostetrico Jacques Amédée Doléris si confronta con il sociologo Èmile Durkheim sul tema dell'educazion
Alcune funzioni sociali dell'ignoranza
editore: Armando Editore
pagine: 128
Un nuovo titolo che va ad arricchire la collana "I Classici della sociologia"
Lo spazio dell'interazione
di Georg Simmel
editore: Armando Editore
pagine: 160
In questo saggio, Georg Simmel attribuisce allo spazio una rilevanza specifica