Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Max Weber

Il pianoforte e l'Occidente

di Max Weber

editore: Armando Editore

pagine: 120

Il volume raccoglie pagine scritte separatamente da Max Weber, in una vasta ottica comparativa, con un tema centrale: soltanto
10,00

Le origini del capitalismo moderno

di Max Weber

editore: Donzelli

pagine: 110

«Ciò che distingue il capirtalismo moderno è che la ricerca del profitto non solo avviene attraverso un calcolo sistematico e razionale, ma soprattutto si concentra nella sfera della produzione per il mercato. Definire in questo modo il capitalismo moderno e cercare di capirne le origini significa chiarire la specificità dello sviluppo storico dell'Occidente».
7,00

Sociologia delle religioni

di Max Weber

editore: UTET

pagine: 1328

57,00

L'etica protestante e lo spirito del capitalismo

di Max Weber

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 416

13,00

Considerazioni intermedie. Il destino dell'Occidente

di Max Weber

editore: Armando editore

pagine: 112

8,00

La politica come professione

di Max Weber

editore: Armando Editore

pagine: 128

Il volume contiene la più matura riflessione di Weber sullo stato moderno e la leadership, ed è fra i più importanti contribut
10,00

La scienza come professione

di Max Weber

editore: Armando Editore

pagine: 88

8,00
14,46

Scritti politici

di Max Weber

editore: Donzelli

pagine: 301

18,08

Parlamento e governo. Per la critica politica della burocrazia e del sistema dei partiti

di Max Weber

editore: Laterza

pagine: 216

Le degenerazioni della democrazia di massa, i processi di burocratizzazione, l'emergenza demagogica di capi carismatici, la selezione delle classi dirigenti. Weber utilizza le più mature categorie del suo pensiero per cogliere la transizione politico-istituzionale che dal Reich guglielmino conduce alla repubblica di Weimar. E le sue intuizioni fanno discutere ancora oggi chiunque voglia seriamente con i nodi più profondi della crisi attuale. Max Weber (Erfurt, 1864- Monaco, 1920) insegnò nelle università di Friburgo, Heidelberg e Vienna.
7,50

Economia e società. La città

di Max Weber

editore: Donzelli

pagine: 413

24,00

Dalla terra alla fabbrica. Scritti sui lavoratori agricoli e lo stato nazionale (1892-1897)

di Max Weber

editore: Laterza

pagine: 221

Le origini della riflessione sul capitalismo, il lavoro e la modernizzazione negli scritti giovanili - finora inediti in Italia - di un classico del pensiero politico contemporaneo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.